22 risultati
-
1 Giovanni Gentile
Manoscritto autografo e minuta 12 Saggio su la "Rosmunda" di Giovanni Rucellai
gennaio 1894 Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.12 -
1 Giovanni Gentile
unità 631 Biagi Vittorio
28 maggio 1914 - 1 marzo 1934 Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.631 -
1 Giovanni Gentile
Manoscritto pubblicato 50 Appunti per la storia della della cultura in Italia nella seconda metà del secolo del secolo XIX. IV. La cultura italiana.na
[1917] Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.50 -
1 Giovanni Gentile
unità 390 Balsamo Crivelli Gustavo
5 ottobre 1917 - 6 novembre 1929 Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.390 -
1 Giovanni Gentile
Manoscritto pubblicato 66 Il realismo politico di Gioberti
[1919] Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.66 -
1 Giovanni Gentile
Manoscritto pubblicato 69 Le due forme del realismo politico
[1920] Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.69 -
1 Giovanni Gentile
unità 5830 Vallecchi Attilio
27 gennaio 1920 - 8 agosto 1943 Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.5830 -
1 Giovanni Gentile
Dattiloscritto 80 Recensione a Cecilia Dentice di Accadia, Tommaso Campanella, Firenze, 1921
[1921] Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.80 -
1 Giovanni Gentile
unità 5831 Vallecchi editore
20 maggio 1921 - 27 settembre 1943 Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.5831 -
1 Giovanni Gentile
Dattiloscritto 86 Recensione a Antonio Anzillotti, Gioberti, Firenze, 1922
[1922] Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.86 -
1 Giovanni Gentile
Dattiloscritto 92 Recensione a Georg Simmel, I problemi fondamentali della filosofia, Firenze 1922.
1922 Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.92 -
1 Giovanni Gentile
Dattiloscritto 95 Recensione a Carlo Michelstaedter, La persuasione e la rettorica, Firenze, 1922
[1922] Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.95 -
1 Giovanni Gentile
Lettera 976 Benedetto Croce a Giovanni Gentile
19 luglio 1922 Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.976 -
1 Giovanni Gentile
Dattiloscritto 96 Il Fascismo e la Sicilia. discorso tenuto nel Teatro Massimo di Palermo il 31 marzo 1924
31 marzo 1924 Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.96 -
1 Giovanni Gentile
Manoscritto parziale 99 Che cosa è il fascismo [Che cosa è il fascismo; Libertà e liberalismo]
1925 Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.99 -
1 Giovanni Gentile
Manoscritto parziale 100 Che cosa è il fascismo [Avvertenza; Il fascismo nella cultura; A S.E. l'on Benito Mussolini]
1925 Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.100 -
1 Giovanni Gentile
unità 89 Alessandrini [Anna]
2 novembre 1926 Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.89 -
1 Giovanni Gentile
unità 1169 Vallecchi editore a Balsamo Crivelli Gustavo
14 giugno 1928 Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.1169 -
1 Giovanni Gentile
Recensione 54 [rec. a] G. Gentile, "G. Bruno e il pensiero del Rinascimento", in «The Times Litterary Supplement», London, 6 ottobre 1921, p. 637
Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.54 -
1 Giovanni Gentile
Recensione 58 E. Passamonti, [rec. a] G. Gentile, "Gino Capponi e la coltura toscana nel secolo decimonono", (1922)
Segnatura archivistica: Giovanni Gentile, 1.58
hai cercato
filtra per archivi
filtra per persone
filtra per tipologia documentaria
FONDAZIONE GENTILE - 22
- Balsamo Crivelli Gustavo 5
- Gioberti, Vincenzo 4
- Lombardo Radice, Giuseppe 2
- Mussolini, Benito 2
- Simmel, Georg 2
- Vallecchi, Attilio 2
- Alessandrini, [Anna] 1
- Anzillotti, Antonio 1
- Banfi, Antonio 1
- Biagi, Vittorio 1
- Bonomo, Carlo 1