senato.it | archivio storico

unità 1 Il caso C. (9 giugno 1994 - 27 settembre 1994)

Descrizione

Dattiloscritti in originale e in copia, alcuni con correzioni manoscritte, manoscritti, materiale a stampa in copia.
5 docc.

Contenuto

Bozze del libro Bettino Craxi,Il caso C., Milano, 1994, in varie stesure divise per capitoli, e appunti relativi alla loro trasmissione; traduzione in francese, spagnolo e inglese di un capitolo; bozze di stampa di alcune parti; comunicato sull'uscita della pubblicazione, relativi ritagli stampa e intervista di Craxi a «Noi»; parte della traduzione del libro per la pubblicazione in lingua francese, prefazione all'edizione francese.

Sotto unità

Si articola in dieci sottofascicoli: 1. La storia; 2. La discriminazione; 3. Fuori della legge; 4. Il teorema e la persecuzione; 5. Il teorema e la persecuzione (inglese, spagnolo, francese); 6. Materiale per il 5° capitolo; 7. Il caso C.; 8. Bozze di stampa; 9. Comunicato pubblicazione Il Caso C.; 10. Le Cas C.

Note

La documentazione proviene dalla Segreteria di Craxi a Roma, come rilevabile dalle caratteristiche estrinseche e in particolare dalle annotazioni sulle camicie.

Enti

Noi, periodico

allegati digitali

visualizza gli allegati (1173)

Segnatura archivistica

Bettino Craxi, 3.4.2.1

Bettino Craxi

1959 - 2000

275 scatole.

L'ordinamento e la schedatura analitica (2004-2007) sono opera di un gruppo di archivisti della società Memoria srl: Sabrina Auricchio, Pierpaolo Caputo, Emanuela Fiorletta, Leonardo Musci (coordinatore), Lucia Petese, Noemi Procaccia, Roberta Rampa, Cristina Saggioro e Arianna Terzi. L'inventario analitico (2007-2008) è stato curato da Leonardo Musci, Cristina Saggioro ed Emanuela Fiorletta. E' stato pubblicato nel volume Inventario del'Archivio Craxi, pubblicato dalla Fondazione Bettino Craxi (2008).

ricerca libera