senato.it | archivio storico

unità 7 Miscellanea (1 luglio 1994 - 22 ottobre 1999)

Descrizione

Manoscritti, dattiloscritti in originale e in copia, anche su carta termica, alcuni con correzioni manoscritte.
48 docc.

Contenuto

Note, promemoria, articoli, lettere, dichiarazioni di provenienza incerta e per lo più incompleti su questioni relative alle inchieste giudiziarie sul finanziamento illegale della politica e al sistema penale in Italia, alcuni con correzioni manoscritte di Craxi e in più versioni. Alcuni sono firmati o trasmessi da Walter De Ninno, Vittorio Sgarbi, Rosario Vieni, Francesco Damato, Lodovico Passoni, Marcello Buonaparte, Giornalisti editori. Un promemoria sull'inchiesta "mani pulite" è presente anche in lingua francese. Si segnalano note sulle società Docutel Olivetti, Ocean, Sim. Sono stati inseriti qui alcuni documenti su singole persone: Giovanni Spadolini (notizie sulla sua storia politica e sul fratello architetto); Indro Montanelli (fotocopie di ricevute di pagamenti degli anni '30 per articoli di giornale); Giorgio La Malfa (curriculum politico e accuse di spregiudicatezza); Romano Prodi (descrizione del "gruppo di potere" che farebbe riferimento a lui, circa inizio 1996); Francesco De Martino (parte di un suo intervento al Senato del 18 maggio 1994); Dimitri Buffa e Marcello Veneziani (sentenza della Cassazione sull'accusa di diffamazione a mezzo stampa contro il magistrato Cordova); Cornelio Brandini (articolo del 24 febbraio 1995 sul suo arresto); Francesco Pintus (lettera a Ciampi del 20 ottobre 1999 sulle ragioni del suo abbandono della magistratura); Maurizio Raggio (lettera di Gaetano Pecorella a Raggio sul suo rischio di estradizione dal Messico); Pier Giorgio Sarale (lettera alla Procura di Roma sulla sua vicenda giudiziaria, 27 novembre 1994).

Note

Documenti provenienti da Hammamet.

Antroponimi

Vieni, Rosario Damato, Francesco Sgarbi, Vittorio De Ninno, Walter Spadolini, Giovanni Montanelli, Indro Prodi, Romano La Malfa, Giorgio Passoni, Lodovico Buonaparte, Marcello De Martino, Francesco Buffa, Dimitri Veneziani, Marcello Cordova, Agostino Brandini, Cornelio Pintus, Francesco Ciampi, Carlo Azeglio Raggio, Maurizio Pecorella, Gaetano

Enti

Docutel Olivetti Ocean Sim Senato della Repubblica Corte suprema di cassazione Giornalisti editori Procura della Repubblica di Roma

Luoghi

Messico

allegati digitali

visualizza gli allegati (169)

Segnatura archivistica

Bettino Craxi, 3.1.3.7

Bettino Craxi

1959 - 2000

275 scatole.

L'ordinamento e la schedatura analitica (2004-2007) sono opera di un gruppo di archivisti della società Memoria srl: Sabrina Auricchio, Pierpaolo Caputo, Emanuela Fiorletta, Leonardo Musci (coordinatore), Lucia Petese, Noemi Procaccia, Roberta Rampa, Cristina Saggioro e Arianna Terzi. L'inventario analitico (2007-2008) è stato curato da Leonardo Musci, Cristina Saggioro ed Emanuela Fiorletta. E' stato pubblicato nel volume Inventario del'Archivio Craxi, pubblicato dalla Fondazione Bettino Craxi (2008).

ricerca libera