senato.it | archivio storico

sottofascicolo 2 Documentazione e materiali di lavoro (1993 - 20 settembre 1999)

Descrizione

Dattiloscritti in copia, anche su carta termica trasmessi via fax, alcuni con correzioni manoscritte.
97 docc.

Contenuto

Riproduzioni di documenti degli archivi del Pcus e del Pci e relativi promemoria trasmessi via fax, utilizzati in vista della redazione di due memoriali (uno denominato "Summa", l'altro incentrato su Armando Cossutta) sui finanziamenti al Pci-Pds da parte del Pcus, del Kgb e di aziende sovietiche; atti giudiziari e promemoria relativi alla vicenda Eumit-Stasi, ricevuti via fax e in parte corretti da Craxi, utilizzati probabilmente per la redazione di una sua memoria sull'Eumit; promemoria e materiale informativo sulla Lega delle cooperative; altre note informative, copie di atti giudiziari o articoli su esponenti del Pci, sull'amministrazione del partito, su rapporti del Pci con aziende, con il Pcus, con la mafia, in parte incompleti.

Note

I documenti sono divisi per argomento.

Antroponimi

Cossutta, Armando

Enti

Partito comunista italiano Partito democratico della sinistra Partito comunista dell'Unione sovietica Komitet gosudarstvennoi bezopasnosti Eumit Stasi Lega delle cooperative

allegati digitali

visualizza gli allegati (792)

Segnatura archivistica

Bettino Craxi, 3.1.3.1.2

Bettino Craxi

1959 - 2000

275 scatole.

L'ordinamento e la schedatura analitica (2004-2007) sono opera di un gruppo di archivisti della società Memoria srl: Sabrina Auricchio, Pierpaolo Caputo, Emanuela Fiorletta, Leonardo Musci (coordinatore), Lucia Petese, Noemi Procaccia, Roberta Rampa, Cristina Saggioro e Arianna Terzi. L'inventario analitico (2007-2008) è stato curato da Leonardo Musci, Cristina Saggioro ed Emanuela Fiorletta. E' stato pubblicato nel volume Inventario del'Archivio Craxi, pubblicato dalla Fondazione Bettino Craxi (2008).

ricerca libera