senato.it | archivio storico

Promemoria Norme di attuazione dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige concernenti l'istituzione del Tar di Trento e della Sezione autonoma di Bolzano (25 gennaio 1984)

Autore

Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento affari regionali

Firmatario

Longo Pietro

Consistenza

11 pagine

Descrizione

Dattiloscritto con firma autografa; due allegati dattiloscritti di cui uno con firma autografa e fotocopie di pubblicazioni a stampa.

Contenuto

Questioni relative all'inserimento nello Statuto speciale di una norma, sostenuta da Alfons Benedikter della Svp, che preveda la non impugnabilità delle decisioni adottate dalla Sezione autonoma di Bolzano su atti ritenuti lesivi del principio di parità etnica.

Allegati

Note informative dell'assessore Alfons Benedikter della Provincia autonoma di Bolzano; stralcio della sentenza n. 143 del 18 dicembre 1968; stralcio del decreto n. 58 del 6 gennaio 1978 (cc. 8).

Note

Documento proveniente da Hammamet.

Antroponimi

Benedikter, Alfons

Enti

Presidenza del Consiglio dei ministri Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige Tribunale regionale di giustizia amministrativa. Sezione di Trento Tribunale regionale di giustizia amministrativa. Sezione autonoma per la provincia di Bolzano Südtiroler Volkspartei

Luoghi

Bolzano, provincia Trento, provincia Trentino-Alto Adige

allegati digitali

visualizza gli allegati (11)

Segnatura archivistica

Bettino Craxi, 2.2.5.2.23.1.3.

Bettino Craxi

1959 - 2000

275 scatole.

L'ordinamento e la schedatura analitica (2004-2007) sono opera di un gruppo di archivisti della società Memoria srl: Sabrina Auricchio, Pierpaolo Caputo, Emanuela Fiorletta, Leonardo Musci (coordinatore), Lucia Petese, Noemi Procaccia, Roberta Rampa, Cristina Saggioro e Arianna Terzi. L'inventario analitico (2007-2008) è stato curato da Leonardo Musci, Cristina Saggioro ed Emanuela Fiorletta. E' stato pubblicato nel volume Inventario del'Archivio Craxi, pubblicato dalla Fondazione Bettino Craxi (2008).

ricerca libera