senato.it | archivio storico

Intervista 12 Craxi al «New York Times» (18 ottobre 1983)

Autore

Kamm Henry

Consistenza

17 pagine

Descrizione

Manoscritto su carta intestata Il segretario particolare del presidente del Consiglio dei ministri (cc. 13); dattiloscritto dello stesso testo (cc. 4).

Contenuto

Sui rapporti Italia-Stati uniti e i temi che intende affrontare nell'incontro con Reagan, il possibile ruolo degli Stati uniti per favorire la ripresa economica dell'Italia, l'installazione dei missili a Comiso e l'atteggiamento dell'opposizione, l'impegno italiano per il mantenimento della pace in Libano e per il processo di pace in Medio Oriente, le difficoltà di un capo del governo socialista alla guida di un'alleanza di partiti che si situano tutti alla sua destra e la presenza di una ispirazione socialista nel programma di governo.

Stato di conservazione

Mediocre, presenza di ruggine.

Antroponimi

Kamm, Henry Reagan, Ronald

Luoghi

Stati uniti d'America Libano Comiso

allegati digitali

visualizza gli allegati (17)

Segnatura archivistica

Bettino Craxi, 2.2.4.3.1.12

Bettino Craxi

1959 - 2000

275 scatole.

L'ordinamento e la schedatura analitica (2004-2007) sono opera di un gruppo di archivisti della società Memoria srl: Sabrina Auricchio, Pierpaolo Caputo, Emanuela Fiorletta, Leonardo Musci (coordinatore), Lucia Petese, Noemi Procaccia, Roberta Rampa, Cristina Saggioro e Arianna Terzi. L'inventario analitico (2007-2008) è stato curato da Leonardo Musci, Cristina Saggioro ed Emanuela Fiorletta. E' stato pubblicato nel volume Inventario del'Archivio Craxi, pubblicato dalla Fondazione Bettino Craxi (2008).

ricerca libera