senato.it | archivio storico

Lettera Piero Fassino a Craxi (25 settembre 1991)

Autore

Fassino Piero

Consistenza

5 pagine

Descrizione

Dattiloscritto con firma autografa (cc. 2). Si conserva ulteriore copia della lettera e del suo allegato, in quanto trasmesso via fax il 28 set. 1991 dall'Ufficio rapporti internazionali del Psi.

Destinatario

Craxi Bettino segretario nazionale del Psi

Contenuto

Dà conto della lettera da lui redatta, che allega, indirizzata ad Arafat e che verrà firmata da Craxi e Occhetto, spiegando le ragioni dell'impostazione data al testo e chiedendo un parere di Craxi.

Allegati

Testo di una lettera indirizzata al presidente dell'Olp Arafat con la quale si ipotizza una soluzione del conflitto arabo-israeliano attraverso la creazione di una entità statuale che sancisca il riconoscimento dell'identità nazionale palestinese e il contestuale riconoscimento dello Stato di Israele da parte dei paesi arabi, secondo il principio "due popoli, due Stati", una soluzione equa e ragionevole per Gerusalemme, la creazione in Medio Oriente di un'area caratterizzata da forte interdipendenza e integrazione (dattiloscritto, cc. 3).

Antroponimi

Occhetto, Achille Arafat, Yasser

Enti

Stato d'Israele Organizzazione per la liberazione della Palestina

Luoghi

Gerusalemme

allegati digitali

visualizza gli allegati (5)

Segnatura archivistica

Bettino Craxi, 1.9.2.40.

Bettino Craxi

1959 - 2000

275 scatole.

L'ordinamento e la schedatura analitica (2004-2007) sono opera di un gruppo di archivisti della società Memoria srl: Sabrina Auricchio, Pierpaolo Caputo, Emanuela Fiorletta, Leonardo Musci (coordinatore), Lucia Petese, Noemi Procaccia, Roberta Rampa, Cristina Saggioro e Arianna Terzi. L'inventario analitico (2007-2008) è stato curato da Leonardo Musci, Cristina Saggioro ed Emanuela Fiorletta. E' stato pubblicato nel volume Inventario del'Archivio Craxi, pubblicato dalla Fondazione Bettino Craxi (2008).

ricerca libera