senato.it | archivio storico

unità 32 Israele (23 marzo 1975 - 3 maggio 1993)

Descrizione

Dattiloscritti, materiale a stampa.
11 docc.

Contenuto

Lettere di esponenti politici israeliani: Elazar Granot e Arie Jaffe, segretario generale e per gli affari internazionali di United workers party of Israel; Israel Kessar, segretario generale della General federation of labour in Israel; Abraham Hatzamri e Michael Harish del Dipartimento internazionale del Israel labour party; Moshe Alon, ambasciatore di Israele; messaggio di Craxi in occasione della celebrazione del 30° anniversario dello Stato d'Israele; nota informativa del Ministero degli affari esteri di Israele sull'Olp e i suoi legami con il blocco sovietico; opuscolo a cura dell'Unione democratica amici d'Israele (Udai) dal titoloSe siete convinti che Israele abbia torto ditelo, discorso di Golda Meir, primo ministro d'Israele, alla Conferenza dell'Internazionale socialista, con prefazione di Virgilio Ferrari, [1971]; articolo del ministro degli affari esteri Ygal Allon sul bollettino «Medio oriente. Fatti e documenti» a cura dell'Ambasciata d'Israele.

Antroponimi

Meir, Golda Allon, Ygal Jaffe, Arie Granot, Elazar Kessar, Israel Hatzamri, Abraham Harish, Michael Alon, Moshe Ferrari, Virgilio

Enti

Israel labour party Internazionale socialista Organizzazione per la liberazione della Palestina Stato d'Israele Unione democratica amici d'Israele United workers party of Israel General federation of labour in Israel Ambasciata d'Israele, Roma

Luoghi

Israele

allegati digitali

visualizza gli allegati (51)

Segnatura archivistica

Bettino Craxi, 1.9.2.32

Bettino Craxi

1959 - 2000

275 scatole.

L'ordinamento e la schedatura analitica (2004-2007) sono opera di un gruppo di archivisti della società Memoria srl: Sabrina Auricchio, Pierpaolo Caputo, Emanuela Fiorletta, Leonardo Musci (coordinatore), Lucia Petese, Noemi Procaccia, Roberta Rampa, Cristina Saggioro e Arianna Terzi. L'inventario analitico (2007-2008) è stato curato da Leonardo Musci, Cristina Saggioro ed Emanuela Fiorletta. E' stato pubblicato nel volume Inventario del'Archivio Craxi, pubblicato dalla Fondazione Bettino Craxi (2008).

ricerca libera