senato.it | archivio storico

Intervista 87 Craxi a Tribuna politica (25 giugno 1982)

Consistenza

27 pagine

Descrizione

Dattiloscritto in copia.

Contenuto

Sui difficili rapporti tra Psi e Dc, la crisi della coalizione di pentapartito e le possibili alternative, l'eventualità di elezioni anticipate, il presidente del Consiglio Spadolini, la situazione economica e gli interventi necessari, le riforme istituzionali, la posizione dei ministri socialisti sulla scala mobile, l'assetto proprietario del «Corriere della Sera», l'evasione fiscale, la politica estera.

Note

Testo stenografico della trasmissione del 25 giugno 1982; moderatore Ugo Zatterin, giornalisti Claudio Alò de «Il Sole 24 ore»; Antonio Padellaro del «Corriere della Sera», Guido Quaranta de «L'Espresso», Bolaert de «Le Figaro», Gino Corigliano de «La Sicilia», Umberto Marchesini de «La Gazzetta di Modena», Giorgio Rossi de «La Repubblica», Franco Cangini de «La Nazione».

Antroponimi

Alò, Claudio Padellaro, Antonio Quaranta, Guido Bolaert Corigliano, Gino Marchesini, Umberto Rossi, Giorgio Cangini, Franco Spadolini, Giovanni

Enti

Democrazia cristiana Corriere della sera, periodico

allegati digitali

visualizza gli allegati (27)

Segnatura archivistica

Bettino Craxi, 1.7.1.87

Bettino Craxi

1959 - 2000

275 scatole.

L'ordinamento e la schedatura analitica (2004-2007) sono opera di un gruppo di archivisti della società Memoria srl: Sabrina Auricchio, Pierpaolo Caputo, Emanuela Fiorletta, Leonardo Musci (coordinatore), Lucia Petese, Noemi Procaccia, Roberta Rampa, Cristina Saggioro e Arianna Terzi. L'inventario analitico (2007-2008) è stato curato da Leonardo Musci, Cristina Saggioro ed Emanuela Fiorletta. E' stato pubblicato nel volume Inventario del'Archivio Craxi, pubblicato dalla Fondazione Bettino Craxi (2008).

ricerca libera