senato.it | archivio storico

unità 17 Documentazione proveniente dal Ministero degli esteri (1982 - 16 ottobre 1992)

Descrizione

Dattiloscritti in copia, materiale a stampa con annotazione manoscritta.
65 docc.

Contenuto

Promemoria relativi a vari argomenti: accordi tra Italia e Malta per l'assistenza economica e finanziaria che il governo italiano intende fornire al governo di quel Paese e stato delle trattative con il governo francese, cooperazione tecnica con la Somalia, stato del contratto relativo alla fornitura di navi da parte di imprese di Stato italiane al governo iracheno che dovrebbe essere firmato a giorni dal ministro delle partecipazioni statali De Michelis, contatti con il governo turco per l'assegnazione di forniture alla società Agusta, contratti in essere tra la stessa; estratto dal memorandum di accordo tra la Repubblica popolare del Mozambico e la Commissione delle Comunità europee firmato a Maputo il 9 novembre 1987, estratto dalle conclusioni della riunione del 22 gennaio 1988 del gruppo di lavoro sull'Africa della cooperazione politica europea, appunto sulla sicurezza del personale italiano inviato in Paesi in via di sviluppo nel quadro di iniziative di cooperazione, cui è unito un biglietto da visita del sottosegretario per gli affari esteri Raffaelli. Questionario in dieci punti proposto dall'Egitto a Israele sul piano Shamir; appunto senza data (ma [1989 mag.])proveniente da Ruggiero sulle prospettive delle relazioni euro-americane; appunto del direttore generale degli affari politici per il ministro degli affari esteri Andreotti che riporta le risposte di Francia, Paesi Bassi, Gran Bretagna e Germania federale alla richiesta americana di collaborazione per lo sminamento del Golfo; nota informativa del direttore generale degli affari economici sul Consiglio europeo di Birmingham del 16 ottobre 1992. Documentazione sulla cooperazione allo sviluppo e sulla crisi libanese; note informative preparate per il viaggio in Egitto di De Michelis. Biglietto di Francesco Malfatti.

Sotto unità

4 sottofascicoli.

Note

Il piano Shamir, che prevedeva lo svolgimento di elezioni nei territori occupati, è del 14 maggio 1989.

Antroponimi

Raffaelli, Mario Shamir, Yitzhak Ruggiero, Renato Andreotti, Giulio De Michelis, Gianni Malfatti, Francesco

Enti

Repubblica popolare del Mozambico Comunità economica europea. Commissione Ministero degli affari esteri Stato d'Israele Repubblica araba d'Egitto Regno dei Paesi Bassi Regno unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord Repubblica federale tedesca Repubblica francese Stati Uniti d'America Comunità economica europea. Consiglio Repubblica araba d'Egitto Repubblica tunisina Agusta

Luoghi

Maputo Africa Golfo persico Birmingham Malta Somalia Tunisia

allegati digitali

visualizza gli allegati (309)

Segnatura archivistica

Bettino Craxi, 1.5.2.17

Bettino Craxi

1959 - 2000

275 scatole.

L'ordinamento e la schedatura analitica (2004-2007) sono opera di un gruppo di archivisti della società Memoria srl: Sabrina Auricchio, Pierpaolo Caputo, Emanuela Fiorletta, Leonardo Musci (coordinatore), Lucia Petese, Noemi Procaccia, Roberta Rampa, Cristina Saggioro e Arianna Terzi. L'inventario analitico (2007-2008) è stato curato da Leonardo Musci, Cristina Saggioro ed Emanuela Fiorletta. E' stato pubblicato nel volume Inventario del'Archivio Craxi, pubblicato dalla Fondazione Bettino Craxi (2008).

ricerca libera