sottofascicolo 4 "Telegrammi negativi. Conferenza programmatica" (16 marzo 1990 - 23 marzo 1990)
Descrizione
Dattiloscritti in originale e in copia.
15 docc.
Contenuto
Lettere e telegrammi di Giovanni Agnelli, Rodolfo Anghileri, presidente della Confapi, Cesare Annibaldi, Claudio Belletti, segretario della Federazione Psi di Parma, Giancarlo Debernardi, Aziz Hacene, ambasciatore della Lega degli Stati arabi, Nilde Jotti, presidente della Camera dei deputati, Gianni Pasquarelli, direttore generale della Rai, Sergio Pininfarina, presidente della Confindustria, Carlos Ruckauf, ambasciatore argentino in Italia, Umberto Serafini, delegato della Direzione del Psi al Bureau degli eletti locali e regionali socialisti della Comunità europea, Giovanni Spadolini, presidente del Senato, Giorgio Tecce, rettore dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza", Roman Vlad, presidente della Siae, Carlo Zanussi.
Antroponimi
Agnelli, Giovanni Anghileri, Rodolfo Annibaldi, Cesare Belletti, Claudio Debernardi, Giancarlo Hacene, Aziz Jotti, Nilde Pasquarelli, Gianni Pininfarina, Sergio Ruckauf, Carlos Serafini, Umberto Spadolini, Giovanni Tecce, Giorgio Vlad, Roman Zanussi, Carlo
Enti
Confapi Camera dei deputati Università degli studi di Roma "La Sapienza" Società italiana autori e editori Senato della Repubblica Comunità economica europea Partito socialista italiano. Direzione nazionale Confindustria Rai - radiotelevisione italiana Lega degli Stati arabi Partito socialista italiano. Federazione provinciale, Parma
allegati digitali
Segnatura archivistica
Bettino Craxi, 1.2.4.1.5.4
Bettino Craxi
1959 - 2000
275 scatole.
L'ordinamento e la schedatura analitica (2004-2007) sono opera di un gruppo di archivisti della società Memoria srl: Sabrina Auricchio, Pierpaolo Caputo, Emanuela Fiorletta, Leonardo Musci (coordinatore), Lucia Petese, Noemi Procaccia, Roberta Rampa, Cristina Saggioro e Arianna Terzi. L'inventario analitico (2007-2008) è stato curato da Leonardo Musci, Cristina Saggioro ed Emanuela Fiorletta. E' stato pubblicato nel volume Inventario del'Archivio Craxi, pubblicato dalla Fondazione Bettino Craxi (2008).