unità 3 "Umberto Zanotti Bianco a vari destinatari" (1911 - 1960)
Descrizione
Fascicolo in cartellina su cui titolo ms seguito da elenco di destinatari, contenente lettere, minute di lettere ms e datt. con correzioni mss, ritagli di stampa divisi in 57 sottofascicoli.
48 docc.
Contenuto
Minute e lettere di Umberto Zanotti Bianco e alcuni originali destinati a Giovanni Malvezzi, Piero Giacosa, Ethel Grimes, Sofia Cammarota, Leopoldo Franchetti, Giustino Fortunato, Cesare Tallarico, Gaetano De Sanctis, Paolo Orsi, Egon Wellesz, Mario Zanotti Bianco, Bruno Caizzi, Guido Gonella, Alcide De Gasperi, Egidio Reale, Ferruccio Parri, Raffaele Mattioli, Maria José, Guido Chigi Saracini, Lina Waterfield, Francesco Sforza, James De Viti De Marco, al Soprintentente alle antichità della Calabria, e vari altri non identificabili, in quanto le minute non recano indicazioni e sono state separate dai fascicoli di provenienza. Una minuta autografa indirizzata a "Carissimi" scritta da Regina Coeli nel 1941, una minuta del 23 gennaio 1949 ad "Altezza reale" riguarda la tomba del Duca D'Aosta.
Note
Il fascicolo è stato costituito sicuramente dopo la morte di U. Zanotti Bianco ai fini della pubblicazione dei suoi carteggi, infatti i documenti manoscritti sono accompagnati da una trascrizione dattiloscritta che si è deciso di lasciare per comodità degli utenti, ma che non fa parte delle carte di Zanotti Bianco.
Antroponimi
Malvezzi, Giovanni Giacosa, Piero Grimes, Ethel Cammarota Adorno, Sofia Franchetti, Leopoldo Fortunato, Giustino Tallarico, Cesare De Sanctis, Gaetano Orsi, Paolo Wellesz, Egon Zanotti-Bianco, Mario Caizzi, Bruno Gonella, Guido De Gasperi, Alcide Reale, Egidio Parri, Ferruccio Mattioli, Raffaele Maria José, principessa di Piemonte Chigi Saracini, Guido Waterfield, Lina Sforza, Francesco De Viti De Marco, James
Segnatura archivistica
Umberto Zanotti-Bianco, 4.1.2.3
Umberto Zanotti-Bianco
1889 - 1963 Con documentazione dal 1878
1011 unità archivistiche (190 scatole)