senato.it | archivio storico

unità 50 "Lettere Paolo da nov. 1992 a marzo 1994. Qualcosa da archiviare" (12 settembre 1991 - 10 maggio 1994)

Contenuto

Documentazione varia, si segnala:
Ignazio Contu, Intervista con il senatore Paolo Bufalini. Ecco dove ha sbagliato il Pci e Annarita Torsello, Felicità è una bandiera rossa dove Camilla Ravera rievoca il suo passato di militante comunista, in «La domenica del Corriere», 3 lug. 1982;
lettere di diverso argomento indirizzate a Walter Veltroni, Giorgio Napolitano, Achille Occhetto, Luciano Grossi, Davide Visani, Danilo Conti, Giglia Tedesco ecc., 24 nov. 1992-18 mar. 1994;
documentazione varia relativa alle attività e alle manifestazioni dell'Anppia, in occasione del centenario della caduta del Fascismo (in particolare si segnala il "Documento esecutivo nazionale Anppia del 28 settembre 1992", due estratti Storia, antropologia e scienze del linguaggio, set.-dic. 1990, pp. 71-92, gen.-apr. 1992, pp. 45-64, il discorso di saluto di Bufalini al presidente della Repubblica, s.d.), 28 gen. 1993.
Il fascicolo contiene inoltre un incarto:
discorso di fine anno del presidente della Repubblica Francesco Cossiga, dic. 1991;
Manlio Sgalambro, Del comunismo. Intellettuali e politica. Dialogo immaginario [...] fra due filosofi alla ricerca dell'ideologia dell'esistenza e Emanuele Macaluso, Il Pci e il suo doppio. Antonello Trombadori fu la metafora della cultura liberale infiltrata nell'ideologia comunista. [...], in «Cronache parlamentari», feb. 1993;
bozza datt. della "Nota dell'Area riformista sul documento preparatorio della I Conferenza delle lavoratrici e dei lavoratori del Pds (Milano 19/20 febbraio 1993)"
atto parlamentare del 21 apr. 1993 sul dibattito in merito alla dimissione di Giuliano Amato;
Paolo Guzzanti, Amato: caro Psi ti dico addio vado nel partito di Eta Beta, in «La Stampa», 8 mag. 1993;
intervista rilasciata da Bufalini a Candiano Falaschi, Le grandi scelte internazionali di Berlinguer (in ftc. s.d. e senza titolo della rivista);
bozze mss. e datt. di un elaborato sull'unificazione delle forze socialiste, s.d.

Antroponimi

Contu, Ignazio Torsello, Annarita Ravera, Camilla Veltroni, Walter Napolitano, Giorgio Occhetto, Achille Grossi, Luciano Visani, Davide Conti, Danilo Tedesco, Giglia Cossiga, Francesco Sgalambro, Manlio Macaluso, Emanuele Amato, Giuliano Guzzanti, Paolo Falaschi, Candiano Berlinguer, Enrico

Enti

Domenica del Corriere (La), periodico Cronache parlamentari, periodico Partito democratico della sinistra Stampa (La), periodico Partito comunista italiano Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti Partito socialista italiano Conferenza delle lavoratrici e dei lavoratori (Milano, 19-20 febbraio 1993)

Luoghi

Milano

Segnatura archivistica

Paolo Bufalini, 1.2.50

Paolo Bufalini

[1944] - 1996

321 fascicoli

Inventario informatizzato realizzato da Irene Mirabella.

ricerca libera