senato.it | archivio storico

unità 17 "Corrispondenza 1977" (31 gennaio 1976 - 13 febbraio 1978)

Contenuto

Lettere, biglietti augurali e di condoglianze, telegrammi relativi a diverse questioni: segnalazioni di casi individuali, richiesta di aiuti economici e di pubblicazioni.
Si segnala, inoltre: corrispondenza relativa all'assegnazione di una onorificenza della Repubblica a Federico Bernabai, 17 gen.-4 apr. 1977;
corrispondenza tra Bufalini e Angelo de Paoli, 16 mar.-12 mag. 1977;
documentazione relativa al Comitato di quartiere S. Francesco di Macerata, 14 apr.-27 mag. 1977;
corrispondenza tra Bufalini e Vincenzo Tusa relativa alla memoria di Antonio Gramsci, 26 apr.-12 mag. 1977, allegato un articolo di giornale Ad Ustica con Gramsci, in «L'Ora», 8 ott. 1976;
corrispondenza tra Bufalini e Andrea Marzatico, 14-27 mag. 1977;
lettera ms. di un militante della Federazione provinciale di Trapani per Bufalini sulla richiesta di un aiuto economico, 10 giu. 1977 e di Eugenio De Angelis sulla condizione politica dei partiti, 20 giu. 1977;
lettere indirizzate a Bufalini, una di Giuseppe Pella, 4 ago. 1977, due di Lelio Basso, 25 ago.-5 set. 1977, per decidere un incontro;
corrispondenza tra Bufalini e Flavio Manieri, ott. 1977;
corrispondenza con Elda Guglielmetti e Yhomas Tomizawa relativa all'intervista rilasciata da Bufalini sull'eurocomunismo, 20 ott.-1 dic. 1977;
documentazione relativa la salute della figlia Jolanda, 14 nov.-1 dic. 1977;
lettera del direttore dell'Istituto di chirurgia del cuore e dei grossi vasi del Policlinico Umberto I di Roma a Bufalini su alcune problematiche che interessano l'ospedale, 16 nov. 1977;
lettera di un partigiano a Bufalini in cui richiede informazioni sulla liquidazione militare, 6 dic. 1977;
corrispondenza relativa alla morte di Sergio Cavina, 23 dic. 1977-1 gen. 1978.

Note

Contiene un doc. fuori consultazione in base alle disposizioni previste dal decreto legislativo 22 gen. 2004 n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), art. 127 sulla configurabilità degli archivi privati. Le carte saranno consultabili settant'anni dopo la loro data.

Antroponimi

Bernabai, Federico de Paoli, Angelo Tusa, Vincenzo Gramsci, Antonio Marzatico, Andrea De Angelis, Eugenio Pella, Giuseppe Basso, Lelio Manieri, Flavio Guglielmetti, Elda Tomizawa, Yhomas Bufalini, Jolanda Cavina, Sergio Di Paolantonio, Michele

Enti

Ora (L'), periodico Partito comunista italiano. Federazione provinciale, Trapani Università degli studi di Roma La Sapienza. Policlinico Umberto I. Istituto di chirurgia del cuore e dei grossi vasi Comitato di quartiere S. Francesco, Macerata

Luoghi

Trapani Ustica Roma

Segnatura archivistica

Paolo Bufalini, 1.2.17

Paolo Bufalini

[1944] - 1996

321 fascicoli

Inventario informatizzato realizzato da Irene Mirabella.

ricerca libera