senato.it | archivio storico

sottofascicolo 3 Relazioni e interventi vari extra Rigo (1989 - 1998)

Contenuto

- 09-10 mar. 1989 - Relazione di Bruno Pellegrino, Etica e politica alle soglie del XXI secolo, Roma;
- 17 lug. 1991, Roma - Lettera del presidente dell'Anci, sen. Riccardo Triglia, con allegato estratto della Rivista Anci n. 9/91 contenente gli atti del forum "L'autonomia locale alla prova degli statuti";
- 28 ott. 1996 - Intervento del presidente di Confartigianato Veneto, Paolo Bronzato, al convegno "Dalla piccola impresa un'alleanza per il federalismo per entrare in Europa";
- 14 feb. 1994 - Relazione di Vincenzo Patrizii e Nicola Rossi, L'autonomia fiscale possibile, Convegno del Centro per la riforma dello Stato, Roma;
- Attilio Celant, Stefano Gorelli e Mauro Maré, Il federalismo fiscale dei parlamentari italiani: i risultati di un sondaggio, in Annali del Dipartimento di studi geoeconomici linguistici storici per l'analisi regionale, 1996;
- 08 gen. 1998 - Antonio Bassolino, Bruno Brancalente, Massimo Cacciari Per un federalismo delle città e delle nuove regioni, in "Il sasso nello stagno", 7/19;
- Alberto Ferrigolo - Carta federalista, a firma del sindaco di Napoli, Antonio Bassolino, del presidente della Regione Umbria, Bruno Brancalente, del sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, del presidente della Regione Toscana, Vannino Chiti, del presidente della Regione Emilia Romagna, Antonio La Forgia, e del sindaco di Bologna Walter Vitali;
- 10-16 dic. 1997 - Catalani subito. O morte, in «Diario della settimana», n. 48;
- 29 nov. 1997 - Relazione di Claudio Petruccioli al convegno "Il soggetto del bipolarismo. La politica dopo la Bicamerale" organizzato dal Centro di iniziativa per l'innovazione della politica "La quercia e l'Ulivo", Firenze;
- 30 gen. 1998 - Relazione di Antonello Falomi al convegno "Tra Cosa 2 e Ulivo", organizzato dall'area "ulivista" del Pds di Roma e del Lazio, Roma.

Consultabilità

consultabile

Classifica

libero

Antroponimi

Pellegrino, Bruno Gorelli, Stefano Triglia, Riccardo Bronzato, Paolo Patrizii, Vincenzo Rossi, Nicola Celant, Attilio Bassolino, Antonio Brancalente, Bruno Cacciari, Massimo Chiti, Vannino La Forgia, Antonio Vitali, Walter Petruccioli, Claudio Falomi, Antonello

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

ASSR, Mario Rigo, 2.15.3

Mario Rigo

anni 1960 - 2016 Contiene docc. dal 1948 e fino al 2018

Schedatura, ordinamento e testi descrittivi a cura di Mario Rigo.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

ricerca libera