senato.it | archivio storico

unità 27 Tribuna politica e servizi vari (1963 - 1978)

Descrizione

2 videocassette U-matik KCA-30 BRS, una videocassetta BCA 60.
3 docc.

Contenuto

Tre videocassette fornite dalla Rai (il 26 nov. 1988):
1. Contiene i seguenti filmati (durata complessiva 38 min.):
- intervento di Basso come rappresentante del Psiup a una Tribuna politica, con Dario Valori e Vittorio Foa, per le elezioni amministrative del giugno 1970;
- appello elettorale di Basso per il Psiup per le elezioni politiche del 1968;
- incontro tra Basso, Giuseppe Medici (Dc), Primo Silvestri (Psdi), Giorgio Almirante (Msi) sull'amministrazione pubblica e sul potere politico [1968-1969];
- altra versione dell'appello elettorale di Basso per il Psiup per le elezioni politiche del 1968.
2. Contiene i seguenti filmati (durata complessiva 32 min.):
- altri brani dell'intervento di Basso come rappresentante del Psiup a una Tribuna politica, con Dario Valori e Vittorio Foa, per le elezioni amministrative del giugno 1970;
- appello di Basso in rappresentanza del Psi per le elezioni politiche del 1963, con considerazioni sulla situazione politica italiana e sulla democrazia;
- intervista a Basso, nella sede della Fondazione, sui rapporti tra Stato e Chiesa, sui finanziamenti alla scuola privata, in occasione dell'allontanamento di un insegnante dall'Università cattolica;
- intervista a Basso su Gaetano Salvemini in occasione del Convegno su Salvemini di Firenze, [8-10 novembre 1975];
- intervista a Basso, nella sede della Fondazione, sulla Fondazione, sui rapporti tra cultura e politica, [post 1973].
3. Contiene i seguenti filmati (durata complessiva 31 min.):
- servizio sulla Terza sessione del Tribunale Russell II (Roma, 10-17 gen. 1976, teatro Argentina), con brani della lettura della sentenza finale;
- servizio sulla conferenza stampa per la Terza sessione del Tribunale Russell II (Roma, gen. 1976, Sala stampa estera);
- intervista a Basso sulla Lega internazionale per i diritti e la liberazione dei popoli e sui problemi del Sud Africa, [1976-1977];
- servizio sulla Conferenza internazionale di Algeri (lug. 1976), con intervista a Basso sulla carta dei diritti dei popoli;
- intervista a Basso, nella sede della Fondazione, sulla tortura nel mondo [1977-1978];
- intervista a Basso su una rappresentazione teatrale dedicata a Rosa Luxemburg, 1971;
- servizio sulla commemorazione di Basso, con interventi di Giulio Carlo Argan e Pietro Ingrao, in Campidoglio, dic. 1978;
- testimonianze su Basso di Francesco De Martino, Giancarlo Pajetta, Guido Gonella, Dario Valori, Vincenzo Balsamo, dic. 1978;
- servizio sulle esequie e sul funerale di Basso, dic. 1978.

Note

Nel corso del 2006, con il contributo del San Paolo Imi Spa, i filmati contenuti nelle videocassette sono stati riversati in digitale e conservati su supporto Dvd.

Antroponimi

Valori, Dario Foa, Vittorio Medici, Giuseppe Silvestri, Primo Almirante, Giorgio Salvemini, Gaetano Luxemburg, Rosa Argan, Giulio Carlo Ingrao, Pietro De Martino, Francesco Pajetta, Giancarlo Gonella, Guido Balsamo, Vincenzo

Enti

Rai - Radiotelevisione italiana Partito comunista italiano

Luoghi

Firenze Roma Sud Africa Algeri

Segnatura archivistica

Lelio Basso, 1.27.2.27

Lelio Basso

1934 - 1978 con docc. 1924-1925

fascc. 686

Nel corso del 2000-2001 l'inventario di Elvira Gerardi è stato informatizzato con il software Gea.

ricerca libera