senato.it | archivio storico

Statuto 2 Centro studi per l'unità democratica (s.d.)

Autore

Partito liberale italiano

Descrizione

Dattiloscritto.

Contenuto

Nello statuto del Centro studi per l'unità democratica si dichiara che possono aderire al Centro i partiti che riconoscono la democrazia come forma e sostanza della vita politica e che lo scopo principale del Centro è accertare le concordanze esistenti nei programmi dei partiti aderenti. Lo statuto è preceduto da schema inerente al lavoro delle varie commissioni (Commissione di studi economici e sociali, Commissione di studi amministrativi e costituzionali, Commissione di studi della politica estera).

Stato di conservazione

Rovinato

allegati digitali

visualizza gli allegati (2)

Segnatura archivistica

Lelio Basso, 1.7.1.5.3.4.2

Lelio Basso

1934 - 1978 con docc. 1924-1925

fascc. 686

Nel corso del 2000-2001 l'inventario di Elvira Gerardi è stato informatizzato con il software Gea.

ricerca libera