senato.it | archivio storico

sottofascicolo 1 "Politica" (2000 - 2002)

Descrizione

Corrispondenza diversa: lettere, biglietti
35 docc.

Contenuto

Associazione italiana Italia-Kurdistan; Relazione sul tema "Verso la conferenza programmatica alcune idee sul Mezzogiorno"; "Sanità", rapporto sull'accordo Stato regioni 8.08.2001; comunicati stampa dell'ADN Kronos. Ansa (2000-2002); Maurizio Gasparri, 27.02.2002, "Sentenza del Tar del Lazio per ricorso RAI"; relazione di Roberto Barbieri su "Le proposte dei DS per il Mezzogiorno"; Caritas ambrosiana, bozza "A proposito di ... tratta delle donne, prostituzione, Legge Merlin"; Animalisti italiani, per disegno di legge in materia di caccia; "Enti locali", per articolo unico; lettere di Filippo Mancuso, per elezione giudici Corte costituzionale, Francesco Romano, relativa ai fatti dell'11 settembre all. rit. di giornale; Testo del Disegno di Legge sull'istituzione di Commissione parlamentare di inchiesta per occultamento docc. relativi a crimini di guerra nazi-fascisti; Associazione magistrati tributari, testo del ricorso contro il divieto di avvicinarsi ai luoghi di culto per i non cristiani; testo di "documento politico" relativo alle elezioni del 2001; Legacoop "Rapporto sociale della cooperazione savonese"; appello per garantire la dignità di vita ed i diritti dei sofferenti psichici; riflessioni sulla situazione politica; "Riflessioni sulla situazione politica" giugno 2000.

Consultabilità

consultabile

Antroponimi

Gasparri, Maurizio Barbieri, Roberto Mancuso, Filippo Romano, Francesco

Enti

Associazione magistrati tributari Legacoop Caritas ambrosiana

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

visualizza l'allegato in iiif visualizza l'allegato in pdf

Segnatura archivistica

ASSR, Francesco De Martino, 1.1.9.2.208.1

Francesco De Martino

1923 - 2002

Buste 190, fascicoli 1034

Disponibile per la consultazione online.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

ricerca libera