senato.it | archivio storico

unità 200 "Ricorso alle sezioni unite della Cassazione di Cerutti Cesare contro il Sindacato provinciale fascista medici di Torino" (18 marzo 1937 - 2 novembre 1940)

Segnatura originale

1380/1939

Contenuto

Regio decreto 22 feb. 1937: Costituzione della Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie per il quinquennio 1937 - 1941, pubblicato sulla G.U. del 18 mar. 1937; testo a stampa del ricorso di Luigi Benatti contro la delibera del Sindacato medico fascista di Mantova; testo a stampa del ricorso di Eugenio Ariano contro la delibera del Sindacato provinciale fascista dei medici di Milano del nov. 1937; decisione del Consiglio di Stato sui ricorsi di Guglielmo Gelardi ed altri contro il Ministero dell'interno; decisione della Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie; bozza di una circolare del Ministero dell'interno in merito ai dentisti pratici muniti di titoli esteri; corrispondenza; note di spese; decisione della Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie sul ricorso presentato da Cerutti; regolamento della Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, a stampa, s.d.

Consultabilità

consultabile

Classifica

libero

Antroponimi

Cerutti, Cesare Benatti, Luigi Ariano, Eugenio Gelardi, Guglielmo

Enti

Sindacato provinciale fascista dei medici di Torino Corte suprema di cassazione Sindacato medico fascista di Mantova Sindacato provinciale fascista dei medici di Milano Consiglio di Stato Ministero dell'interno Ministero dell'interno. Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie

Luoghi

Torino Mantova Milano

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

ASSR, Carte di Ivanoe Bonomi, 1.200

Carte di Ivanoe Bonomi

1900 - 1950 con un doc. del 1896 e un doc. al 1966.

bb. 27, fascc. 336.

Disponibile per la consultazione online.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

ricerca libera