unità 77 "Alta corte di giustizia. Senatore Giacomo Ferri. Denunzia del comm. Pintacuda e famiglia" (18 giugno 1930 - 8 giugno 1934)
Contenuto
Documentazione relativa ad una procedimento penale per truffa e millantato credito: nomina di Bonomi a difensore di Ferri; lettera di Giacomo Ferri all'Alta corte di giustizia del Senato; corrispondenza con Giacomo Ferri, Ferro e Giuseppe Ferri, il senatore Agostino Berenini (in allegato: istanza presentata dall'avv. Alfredo De Marsico per Pio Garagnini, imputato di concorso in bancarotta e fallimento della Società anonima industria e commercio legnami di Bologna insieme a G. Ferri; lettera di G. Ferri alla Commissione d'accusa del Senato dell'ott. 1926); spese sostenute e onorari dovuti a Bonomi; note illustrate relative al procedimento penale per il fallimento della Società anonima Giuseppe Lolli & c.; sentenza emessa dalla Commissione d'accusa dell'Alta corte di Giustiza il 16 dic. 1930.
Consultabilità
consultabile
Classifica
libero
Antroponimi
Pintacuda, Tommaso Ferri, Giacomo Ferri, Giuseppe Ferri, Ferro Berenini, Agostino De Marsico, Alfredo Garagnini, Pio
Enti
Senato del Regno. Alta corte di giustizia Società anonima industria e commercio legnami di Bologna Senato del Regno. Alta corte di giustizia. Commissione d'accusa Società anonima Giuseppe Lolli & c
Luoghi
allegati digitali
visualizza l'allegato in iiif visualizza l'allegato in pdf
Segnatura archivistica
ASSR, Carte di Ivanoe Bonomi, 1.77
Carte di Ivanoe Bonomi
1900 - 1950 con un doc. del 1896 e un doc. al 1966.
bb. 27, fascc. 336.
Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.