SOLER Emanuele
29 agosto 1867 - 23 gennaio 1940 Nominato il 06 aprile 1934 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Sicilia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
PALERMO 29 agosto 1867 |
PALERMO 23 gennaio 1940 |
Padre | Madre |
---|---|
Francesco | BALSANO Laura |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Giovanna Antonio |
SCAGLIONE Antonino, nipote SOLER Laura, nipote SOLER Eleonora, nipote MAZZARELLA Ferdinando, nipote |
Indirizzi
Via Calvi, PADOVA
Via Villa Sperlinga, 4 (PALERMO), PALERMO
Titolo di studio
Laurea in ingegneria Laurea in matematica, conseguito presso: Università di Palermo
Professioni
Docente universitario
Carriera
Professore ordinario di Geodesia teoretica alla Università di Messina (17 maggio 1906)
Direttore del Gabinetto di Geodesia alla Università di Messina (17 ottobre 1907)
Professore ordinario di Geodesia teoretica alla Università di Padova (25 luglio 1910)
Preside della Facoltà di Scienze fisiche e matematiche della Università di Padova (28 luglio 1921) (9 novembre 1921) (1° gennaio 1926)
Rettore della Università di Padova (18 ottobre 1927-1929)
Altre cariche e altri titoli
Membro corrispondente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (5 luglio 1914)
Socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei (17 settembre 1923)
Membro effettivo dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (3 gennaio 1927)
Socio della Società geografica italiana (1931)
Presidente della Commissione geodetica italiana (18 febbraio 1932)
Vicepresidente del Comitato nazionale per la geodesia e la geofisica
Presidente della Commissione gravimetrica internazionale
Membro effettivo pensionato dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (4 ottobre 1933)
Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (6 maggio 1935)