SERRA Francesco
13 aprile 1801 - 21 novembre 1877 Nominato il 20 gennaio 1861 per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività provenienza Liguria
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Genova
(Genova)
13 aprile 1801 |
Firenze 21 novembre 1877 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Antonio | SERRA Giovanna |
ERMIRIO Giuseppina |
Maria Luigia Adriana Eugenio Maria Adelaide Luigi Enrico Girolamo Maria Luigia Giovanna Angelo Carlo |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Elisa |
Luigi, zio, maggiore generale, capitano di vascello Enrico, nipote, figlio di Luigi Francesco, nipote, figlio di Carlo |
Scuole militari
Scuola di marina (14 settembre 1816)
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
No
Titoli nobiliari
Conte, titolo concesso con regie patenti 23 marzo 1833
Professioni
Militare di carriera (Marina)
Carriera
Capitano di vascello (22 agosto 1837)
Contrammiraglio (1848)
Viceammiraglio (11 giugno 1859-25 ottobre 1871)
Ammiraglio (25 ottobre 1871)
Altre cariche e altri titoli
Comandante del primo reggimento equipaggi (1840-1844)
Intendente generale dell'Azienda generale della Marina (29 maggio 1849)
Comandante generale dello Stato Maggiore del corpo della Marina (1856)
Comandante generale della regia Marina (7 ottobre 1859)
Membro del Consiglio amministrativo di Marina, poi Consiglio amministrativo per la Marina mercantile
Vicepresidente del Consiglio d'ammiragliato di Torino (7 aprile 1861)
Presidente del Consiglio superiore di Marina (28 marzo 1867)
Presidente del Consiglio permanente della Marina militare
Presidente del Comizio agrario di Cagliari