SAPPA Giuseppe
25 agosto 1803 - 20 maggio 1873 Nominato il 20 novembre 1861 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio e per la categoria 15 - I consiglieri di Stato dopo cinque anni di funzioni provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
TORINO 25 agosto 1803 |
ROMA 20 maggio 1873 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giovanni Battista | CORELLI Teresa |
MARTORELLI Ermenegilda |
Teresa Mercurino, che era padre di Giuseppe, Paola ed Ermenegilda Maria |
Parenti |
---|
SAPPA Giovanni Battista, avo paterno |
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
No
Titoli nobiliari
Barone, titolo concesso con regie patenti di SM il Re del 14 settembre 1843
Professioni
Magistrato
Cariche minori
Volontario al Ministero affari esteri (1° gennaio 1828-1835)
Segretario del Consiglio di Stato (aggiunto, 12 marzo 1836) (effettivo, 1838)
Carriera
Consigliere di Stato (25 aprile 1849)
Presidente di sezione del Consiglio di Stato (18 dicembre 1859-20 maggio 1873)
Cariche politico - amministrative
Governatore del Ducato di Piacenza (20 maggio 1848)
Presidente del Consiglio provinciale di Torino (1864)
Cariche amministrative
Decurione di Torino
Consigliere provinciale di Torino (1860-1867)
Altre cariche e altri titoli
Intendente generale delle finanze in Sardegna (ante 1848)
Conservatore generale del Tabellione (ante 1848)
Intendente generale presso la Divisione amministrativa di Chambéry
Membro del Consiglio speciale per le strade ferrate
Intendente generale d'azienda
Presidente del Manicomio di Torino