DEVOTO Luigi
23 agosto 1864 - 20 luglio 1936 Nominato il 24 febbraio 1934 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina e per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Liguria
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
BORZONASCA (Genova) 23 agosto 1864 |
MILANO 20 luglio 1936 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giacomo | MARRÉ Candida |
CORTESE Lisa |
Giacomo Giovanni Speranza |
Indirizzi
Piazza Cardinal Ferrari, 4, MILANO
Titolo di studio
Laurea in medicina e chirurgia, conseguito presso: Università di Genova, il 1888
Professioni
Docente universitario
Medico
Carriera
Professore ordinario di Patologia speciale medica dimostrativa alla Università di Pavia (26 novembre 1903)
Professore ordinario di Clinica delle malattie professionali negli Istituti clinici di perfezionamento in Milano (24 maggio 1906)
Fondatore e Direttore della Clinica per le malattie del lavoro a Milano
Cariche amministrative
Consigliere provinciale di Milano (1929)
Altre cariche e altri titoli
Membro dell'Accademia degli Agiati di Rovereto (1907)
Membro del Consiglio superiore di sanità (1915)
Presidente della Commissione internazionale per la medicina del lavoro (1916)
Membro del Consiglio superiore della previdenza ed assistenza sociale (1919)
Presidente della Società lombarda di scienze mediche e biologiche (1918-1919)
Membro effettivo dell'Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti (25 aprile 1922)
Membro onorario dell'Istituto di igiene di Londra
Membro della Società di medicina sociale di Bruxelles
Presidente generale dell'Associazione di idrologia e climatologia
Maggiore generale medico
Presidente dell'Associazione permanente internazionale per le malattie professionali
Membro della Società pavese di storia patria