DELLA ROCCA (MOROZZO) Enrico
20 giugno 1807 - 12 agosto 1897 Nominato il 20 gennaio 1861 per la categoria 05 - I ministri segretari di Stato e per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
TORINO
(Torino)
20 giugno 1807 |
LUSERNA SAN GIOVANNI (Torino) 12 agosto 1897 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Carlo Filippo, marchese | CISA ASINARI DI GRESY Gabriella Sofia |
Verasis di Castiglione Irene |
Natalia Elena |
Fratelli |
---|
Alessandro Emanuele Carolina Roberto Casimiro Emanuele Cesare Alessandro Federico Luisa |
Indirizzi
Corso Vittorio Emanuele, 24, Torino
Villa Morozzo (Bellosguardo presso Luserna)
Scuole militari
Accademia militare di Torino dal 1° agosto 1816
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Conte di Morozzo
Marchese di Bianzè
Signore di San Genuario
Consignore di Roasio e di di Torricella
Nobile dei marchesi di Rocca de' Balbi
Nobile dei signori del Marchesato di Ceva
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Carriera
Sottotenente (2 aprile 1824)
Luogotenente (24 agosto 1825)
Capitano dall'11 febbraio 1831)
Maggiore (30 aprile 1843)
Colonnello (24 marzo 1848)
Maggior generale (12 marzo 1849)
Luogotenente generale (4 luglio 1857), poi tenente generale
Capo di Stato maggiore (22 aprile 1859)
Generale d'armata (6 ottobre 1860)
Altre cariche e altri titoli
Comandante di corpo di Stato maggiore (29 febbraio 1852-1857)
Secondo scudiero di SM il Re (3 marzo 1833)
Primo scudiero e gentiluomo di camera del duca di Savoia (4 aprile 1842)
Aiutante di campo di SM il Re (24 aprile 1849)
Primo aiutante di campo di SM il Re (4 luglio 1857)
Primo aiutante di campo onorario di SM il Re (24 febbraio 1878)
Primo aiutante di campo generale onorario di SM il Re (5 marzo 1882)
Consigliere dell'Ordine militare di Savoia (5 dicembre 1861)
Presidente del Consiglio dell'Ordine militare di Savoia [post 5 dicembre 1861 - ante 22 settembre 1867]
Membro del Congresso consultivo permanente di guerra (26 dicembre 1850)
Membro della Commissione permanente per la difesa generale dello Stato (23 gennaio 1862)
Inviato da SM il Re in missione in Sassonia (1850)
Inviato da SM il Re in missione in Belgio (1855)
Inviato da SM il Re in missione in Francia (febbraio 1858)
Ambasciatore straordinario per assistere all'incoronazione di SM il Re di Prussia (settembre 1861)