CANTÙ Gian Lorenzo
25 giugno 1790 - 19 novembre 1869 Nominato il 02 novembre 1850 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Carmagnola, Torino
(Torino)
25 giugno 1790 |
Carmagnola, Torino 19 novembre 1869 |
Padre | Madre |
---|---|
Vincenzo | Musso Anna Francesca |
Titolo di studio
Laurea in medicina
Nobile al momento della nomina
No
Professioni
Docente universitario
Medico
Carriera
Professore di Chimica generale all'Università di Torino
Professore emerito di Chimica generale all'Università di Torino
Professore di Tecnologia all'Università di Torino
Rettore dell'Università di Torino
Direttore del Laboratorio di chimica dell'Università di Torino
Medico del Corpo sanitario della Real Casa
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Torino (1849-1859)
Altre cariche e altri titoli
Membro del Consiglio delle miniere
Vicepresidente del Consiglio delle miniere (3 aprile 1853)
Consigliere del Magistrato del protomedicato
Membro ordinario del Consiglio universitario di Torino
Membro del Consiglio superiore di sanità
Ispettore del Consiglio superiore di sanità
Membro del Consiglio superiore militare di sanità
Ispettore del Consiglio superiore militare di sanità
Consigliere dell'Ospedale maggiore S. Giovanni Battista e della città di Torino
Membro ordinario del Consiglio superiore di pubblica istruzione
Membro della Camera di commercio di Torino
Socio dell'Accademia medico-chirurgica di Torino
Vicepresidente dell'Accademia medico-chirurgica di Torino
Socio nazionale residente dell'Accademia delle scienze di Torino
Socio corrispondente della Società agraria ed economica di Cagliari
Socio dell'Accademia d'agricoltura di Torino (30 gennaio 1825-23 maggio 1865)
Vicepresidente dell'Accademia d'agricoltura di Torino (1838-1840)
Socio onorario del Museo industriale italiano di Torino
Socio onorario dell'Istituto di incoraggiamento di Napoli