senato.it | archivio storico

serie 6 Ministero della difesa (27 giugno 1980 - 15 novembre 1991)

Serie sostanziosa e molto interessante anche in ragione dei singolari eventi italiani e internazionali accaduti o sviluppatisi nel corso del dicastero Zanone (dal luglio 1987 al luglio 1989).
Le carte documentano infatti le ricadute della sciagura aerea di Ustica e della crisi internazionale nel Golfo Persico sulle attività ministeriali. In via principale, la serie comprende i fascicoli prodotti nello svolgimento delle attività informative, di incontro, e nella predisposizione alle interrogazioni istituzionali e giudiziarie in merito.
Si segnala, inoltre, la presenza di documentazione relativa alla proposte di provvedimenti di iniziativa governativa e parlamentare di interesse della Difesa, anche in prospettiva della legge finanziaria 1988-89, in merito ad un possibile incremento degli stanziamenti per le Forze armate, all'ammodernamento delle dotazioni e delle infrastrutture, ad assegnazioni integrative, al possibile incremento delle capacità di difesa convenzionale dell'Italia con le risorse disponibili, in sostanza ad un nuovo modello di difesa. In via generale sono individuabili numerosi fascicoli in cui si tratta del ruolo delle Forze armate nella società civile e considerazioni sullo stato della Difesa in Italia e in Europa.

Descrizione

fascicoli 100

Enti

Ministero della difesa

Luoghi

Golfo Persico Ustica Europa

Segnatura archivistica

Valerio Zanone, 2.1.6

Valerio Zanone

1965 - 2002

fascicoli 1408.

Inventario cartaceo e informatizzato, su applicativo GEA, a cura di Roberta Rampa.

ricerca libera