senato.it | archivio storico

unità 2 "6. Politica industriale" (27 gennaio 1983 - 29 marzo 1985)

Descrizione

Carte sciolte dattiloscritte e a stampa

Contenuto

Corrispondenza con il Presidente dell'Associazione artigiani di Venezia Gino Vitturi; appunto relativo alla società Fluidix; appunto di Vittorio Barattieri relativo alla costituzione del comitato per normativa internazionale; corrispondenza con il Presidente della SIP Società italiana per l'esercizio telefonico Ottorino Beltrami; copia di discorso del ministro Altissimo alla Commissione industria del Senato il 13/10/83; copia di relazione sullo stato dell'industria italiana a cura della Direzione generale della produzione industriale del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 13/9/83; corrispondenza con la Direzione studi e relazione esterne della Zanussi; corrispondenza con il Vice segretario politico del Pri e con il ministro delle finanze Bruno Visentini relativa al documento di politica economica; copia di studio di Giorgio Bazzarini sulla politica industriale; relazione confidenziale di Sergio Pitocco sulla politica industriale; nota del Coordinamento quadri "O. Sinigaglia"; copie di presentazione di H.R. Gudenberg; studio della Confederazione italiana della piccola e media industria; estratto del verbale dell'assemblea generale ordinaria degli azionisti dell'Assitalia del 20/11/80; appunto per Caffarena; disegno di legge concernente norme di agevolazione della produzione industriale e dell'attività commerciale all'ingrosso; proposta di incentivazione degli investimenti industriali del novembre 1983; studio di Franco Mattei relativo ai costi di espropriazioni inutili delle norme valutarie dell'ottobre 1983; studio della UIL sulla politica dei salvataggi industriali del marzo 1983; appunto per Caffarena del Direttore generale Vittorio Barattieri; note sull'industria siderurgica della Nuova Italsider del gennaio 1983; promemoria per il ministro Bruno Visentini; nota di V. Chiusano della FIAT relative al contenzioso del Governo italiano con la Commissione CEE; copia di articolo di Franco Momigliano sul piano a medio termine e necessità di rielaborazione degli strumenti di politica industriale; corrispondenza con Giacomo M. Bonaveglio; relazione di Giovanni Leodari su protezionismo e sviluppo industriale; relazione sulla domanda pubblica come strumento di politica industriale; appunti e promemoria per il ministro; relazione di Paolo Savona sulla frontiera della tecnologia e fabbisogni finanziari dell'economia italiana; corrispondenza con Luigi Marangoni.

Allegati

Copia di nota delle segreterie CGIL CISL e UIL sul documento del Ministero dell'industria sulla gestione attiva della transizione industriale; Copia a stampa di "Produttività e competitivita" a cura di Nomisma del novembre 1983; Bozze di stampa di "Laboratorio di politica industriale" a cura di Nomisma del novembre 1983 Copia a stampa di "Relazioni e bilancio 1982" a cura dell'Assitalia

Antroponimi

Vitturi Gino Barattieri Vittorio Beltrami Ottorino Visentini Bruno Bazzarini Giorgio Pitocco Sergio Gudenberg H.R. Mattei Franco Caffarena Giacomo Chiusano Vittorio Momigliano Franco Bonaveglio Giacomo M. Leodari Giovanni Savona Paolo Marangoni Luigi

Enti

Assitalia Confederazione generale italiana del lavoro Confederazione italiana sindacati lavoratori Unione italiana del lavoro Nomisma Associazione artigiani di Venezia Fluidix Società italiana per l'esercizio delle telecomunicazioni Senato della Repubblica. X Commissione permanente industria, commercio, turismo Ministero dell'industria del commercio e dell'artigianato. Direzione generale della produzione industriale Zanussi. Direzione studi e relazione esterne Partito repubblicano italiano Coordinamento quadri "O. Sinigaglia" Confederazione italiana della piccola e media industria Nuova Italsider FIAT

Segnatura archivistica

Valerio Zanone, 2.1.5.2

Valerio Zanone

1965 - 2002

fascicoli 1408.

Inventario cartaceo e informatizzato, su applicativo GEA, a cura di Roberta Rampa.

ricerca libera