senato.it | archivio storico

unità 175 "V Congresso Ces, Milano 13-15 maggio 1985" (15 aprile 1985 - maggio 1985)

Contenuto

Circolare del segretario generale, Mathias Hinterscheid, del V Congresso statutario della Ces, da tenersi a Milano dal 13 al 17 maggio 1985, con allegata documentazione preparata in vista del Congresso: nota con informazioni pratiche; ordine del giorno; programma provvisorio delle giornate; regolamento interno; statuti della Ces; rapporto delle attività 1982-1984 e relativo supplemento; rapporto finanziario 1982-1984; progetto iniziale di risoluzione generale e nuovo progetto iniziale di risoluzione generale; documento "Il ruolo del lavoro, dei lavoratori e dei loro sindacati nella società di domani"; emendamenti agli statuti.
Risoluzione generale; regolamento interno; programma delle giornate; nota con informazioni pratiche; progetto di risoluzione presentata da Cgil, Cisl e Uil; risoluzione sulla pace, la sicurezza e il disarmo; risoluzioni della Ces su argomenti diversi (tra cui lo sviluppo di una politica agro-alimentare nella Comunità economica europea); anno internazionale della gioventù; dichiarazione sull'allargamento della Comunità europea a Spagna e Portogallo.

Antroponimi

Hinterscheid Mathias

Enti

Confédération européenne des syndicats Comunità economica europea Confederazione generale italiana del lavoro Confederazione italiana sindacati lavoratori

Luoghi

Milano Spagna Portogallo

allegati digitali

visualizza gli allegati (595)

Segnatura archivistica

Unione italiana del lavoro, 1.4.5.7.2.175

Unione italiana del lavoro

1944 - 1998 in prevalenza docc. da metà anni '70 ai primi anni '90 del '900; con docc. fino al 2004

voll. 318, regg. 76, fascc. 2281, bb. 509; metri lineari 11 di volumi a stampa; audiovisivi 300; manifesti, volantini, locandine e tessere 475

- Guida all'Archivio storico dell'Unione italiana del lavoro, a cura di Marco Grispigni e Nicola Pastina per Memoria s.r.l., Roma, 2000. - La presente base dati è il frutto del lavoro di schedatura e ordinamento svolto da Nicola Pastina (coordinatore) e Roberta Sibbio per Memoria srl.

ricerca libera