senato.it | archivio storico

unità 146 Riunione del 5 aprile 1990 (ante [5][aprile][1980])

Contenuto

Ordine del giorno e materiali predisposti per lo svolgimento della riunione: relazione sulla storia della Commissione, le sue competenze e le funzioni svolte; relazione su "Interventi di politica dell'impiego negli ultimi 10 anni", e dati sugli effetti sul mercato del lavoro dell'applicazione della normativa introdotta sulla materia (vedi campo Note); relazione su "Ipotesi linee di orientamento utilizzabili per fissare le direttive per le attività dell'Isfol nell'anno corrente"; relazione sui criteri di applicazione dell'art. 18, lett. h della legge 845/1978, relativo alla riqualificazione professionale del personale; schema del decreto interministeriale sulla rideterminazione della struttura organica e dei contingenti di personale dell'Agenzia per l'impiego della Campania.

Note

Normativa sulla politica dell'mpiego: d.l. 29 gen. 1983, n. 17, convertito in l. n. 79, del 25 mar. 1983 (inizia la deregolazione degli ingressi nel bacino occupazionale, prevedendo contratti di lavoro con finalità formativa e richiesta nominativa per il 50% della manodopera soggetta a richiesta numerica, da assumere dalle liste di collocamento); l. 19 dic. 1984, n. 863, che prevede i contratti di solidarietà "difensivi " (riduzione di orario e salario per evitare licenziamenti) e "espansivi" (riduzioni compensate da nuove assunzioni a tempo indeterminato), i contratti di formazione lavoro per i giovani e la flessibilizzazione, disciplinando i contratti a tempo parziale orizzontale e verticale; l. finanziaria n. 41, del 28 feb. 1986, che autorizza la spesa per il finanziamento di progetti finalizzati a valorizzare il patrimonio dei beni culturali nazionali; l. n. 44, del 28 feb. 1986, volta alla promozione e sviluppo della imprenditorialità giovanile nel Mezzogiorno; l. n. 113, dell'11 apr. 1986, che prevede il "Piano straordinario per l'occupazione giovanile; l. n. 56 del 1987, che regola la riforma organica del collocamento; l. finanziaria n. 67, dell'11 mar. 1988, che stabilisce contributi per i nuovi assunti nelle imprese industriali, manifatturiere, artigiane e cooperative del Mezzogiorno e finanziamenti per iniziative a livello locale consistenti nello svolgimento di attività di utilità collettiva. Contiene inoltre: il testo del d.d.l. n. 312, presentato alla Camera dei deputati dal ministro del Lavoro Rino Formica e approvato dalla Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale) il 3 ago. 1988 "Norme in materia di mercato del lavoro"; la relazione tecnica e il testo della presentazione in aula del d.d.l. n. 4384, presentato alla Camera dal ministro del Lavoro Carlo Donat Cattin il 29 nov. 1989 "Disposizioni nelle materie di perequazione dei trattamenti pensionistici, di occupazione giovanile e di finanziamento del comitato di parità uomo-donna"; il testo della l. 21 mar. 1990, n. 52, "Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1990, n. 3, recante disposizioni in materia di fiscalizzazione degli oneri sociali di malattia e di sgravi contributivi nel Mezzogiorno".

Antroponimi

Formica Rino Donat Cattin Carlo

Enti

Camera dei deputati Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Agenzia per l'impiego, Campania Camera dei deputati. Commissione parlamentare permanente Lavoro e previdenza sociale

Luoghi

Campania

allegati digitali

visualizza gli allegati (198)

Segnatura archivistica

Unione italiana del lavoro, 1.4.3.4.146

Unione italiana del lavoro

1944 - 1998 in prevalenza docc. da metà anni '70 ai primi anni '90 del '900; con docc. fino al 2004

voll. 318, regg. 76, fascc. 2281, bb. 509; metri lineari 11 di volumi a stampa; audiovisivi 300; manifesti, volantini, locandine e tessere 475

- Guida all'Archivio storico dell'Unione italiana del lavoro, a cura di Marco Grispigni e Nicola Pastina per Memoria s.r.l., Roma, 2000. - La presente base dati è il frutto del lavoro di schedatura e ordinamento svolto da Nicola Pastina (coordinatore) e Roberta Sibbio per Memoria srl.

ricerca libera