senato.it | archivio storico

unità 139 Riunione del 30 giugno 1987 (circa [30][giugno][1987])

Contenuto

Ordine del giorno e materiali di lavoro predisposti per lo svolgimento della riunione: circolare del Ministero del lavoro 3/1981, che stabilisce la disciplina degli interventi per lo svolgimento di attività formative del personale da utilizzare in programmi di assistenza tecnica ai paesi in via di sviluppo (legge 845/1978); relazione su "Finanziamento dei corsi di aggiornamento del personale impiegato nelle iniziative di formazione professionale" (legge 845/1978) e programma di attività per i corsi; documenti preparatori per la stesura della relazione da presentare al Parlamento sull'attività svolta dalle commissioni centrale e regionali per l'impiego nell'anno 1986 e testo della relazione; elenco delle sedute svolte dalla Commissione centrale per l'impiego e il calendario delle riunioni, con relativo ordine del giorno, delle commissioni regionali per l'impiego di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto e delle commissioni provinciali di Bolzano e Trento; resoconto sommario della riunione.

Enti

Ministero del lavoro e della previdenza sociale Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione centrale per l'impiego Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Abruzzo Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Basilicata Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Calabria Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Campania Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Emilia Romagna Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Friuli Venenzia Giulia Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Lazio Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Liguria Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Lombardia Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Marche Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Molise Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Piemonte Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Puglia Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Sardegna Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Sicilia Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Toscana Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Umbria Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Valle d'Aosta Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione regionale per l'impiego, Veneto Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione provinciale per l'impiego, Bolzano Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Commissione provinciale per l'impiego, Trento

Luoghi

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Valle d'Aosta Veneto Bolzano Trento

allegati digitali

visualizza gli allegati (159)

Segnatura archivistica

Unione italiana del lavoro, 1.4.3.4.139

Unione italiana del lavoro

1944 - 1998 in prevalenza docc. da metà anni '70 ai primi anni '90 del '900; con docc. fino al 2004

voll. 318, regg. 76, fascc. 2281, bb. 509; metri lineari 11 di volumi a stampa; audiovisivi 300; manifesti, volantini, locandine e tessere 475

- Guida all'Archivio storico dell'Unione italiana del lavoro, a cura di Marco Grispigni e Nicola Pastina per Memoria s.r.l., Roma, 2000. - La presente base dati è il frutto del lavoro di schedatura e ordinamento svolto da Nicola Pastina (coordinatore) e Roberta Sibbio per Memoria srl.

ricerca libera