senato.it | archivio storico

unità 17 Artigianato (gennaio 1984 - 25 maggio 1987)

Contenuto

Materiali di lavoro (per le regioni Umbria, Toscana, Veneto e le province di Ravenna, Como e Sondrio) relativi ai rinnovi dei contratti di lavoro nazionali per le categorie artigiane, alla stipula di contratti collettivi regionali e agli accordi stipulati tra le federazioni regionali e provinciali Cgil Cisl Uil e le strutture locali della Confederazione nazionale dell'artigianato, relativi alla regolamentazione dei contratti di formazione lavoro nelle imprese artigiane. Si segnala: la circolare n. 143 del 22 luglio 1986, del Servizio Industria edilizia artigianato che comunica gli "Orientamenti scaturiti dalla riunione nazionale sull'artigianato", per la creazione di enti bilaterali e l'applicazione della legge quadro n. 443/1985; la "Bozza di ipotesi rivendicativa per la consultazione per il rinnovo del ccnl artigiani metalmeccanici", dicembre 1986; "Accordo interconfederale del 27/2/1987", per lo sviluppo delle relazioni sindacali, stipulato da Cgil, Cisl, Uil e le organizzazioni artigiane facenti capo alla Confartigianato; le relazioni "Orientamenti per il rinnovo dei contratti e accordo interconfederale del 27 febbraio 1987" e "Prospettive del Sindacato e relazioni industriali dopo la firma dell'accordo interconfederale e l'applicazione della legge-quadro", presentate rispettivamente da Franco Lago e Silvano Veronese al convegno nazionale promosso dalla Uil sull'artigianato (Roma, 11 marzo 1987); la nota "Piattaforma artigianato" per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, elaborata da Cgil, Cisl e Uil, marzo 1987.

Antroponimi

Lago Franco Veronese Silvano

Enti

Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa Confederazione italiana sindacati lavoratori Confederazione generale italiana del lavoro

Luoghi

Roma Umbria Toscana Veneto Ravenna Como Sondrio

allegati digitali

visualizza gli allegati (262)

Segnatura archivistica

Unione italiana del lavoro, 1.4.3.3.1.17

Unione italiana del lavoro

1944 - 1998 in prevalenza docc. da metà anni '70 ai primi anni '90 del '900; con docc. fino al 2004

voll. 318, regg. 76, fascc. 2281, bb. 509; metri lineari 11 di volumi a stampa; audiovisivi 300; manifesti, volantini, locandine e tessere 475

- Guida all'Archivio storico dell'Unione italiana del lavoro, a cura di Marco Grispigni e Nicola Pastina per Memoria s.r.l., Roma, 2000. - La presente base dati è il frutto del lavoro di schedatura e ordinamento svolto da Nicola Pastina (coordinatore) e Roberta Sibbio per Memoria srl.

ricerca libera