senato.it | archivio storico

unità 17 Politiche del lavoro (5 luglio 1978 - 31 luglio 1980)

Contenuto

Si segnalano, tra le carte del fascicolo:
- materiali relativi a "Giornate di studio sul mercato del lavoro", Roma 3-4 lug. 1978 (intervento di Henk Vredling, commissario per gli affari sociali della Cee, nota su una nuova struttura d'intervento sul mercato del lavoro, elaborata dal ministro del Lavoro, intervento di Gianni Salvarani a nome della Federazione Cgil-Cisl-Uil);
- la nota "Quadro riassuntivo di tutte le posizioni assunte sui temi della politica attiva del lavoro, da parte delle organizzazioni sindacali, del Governo, della Confindustria e di alcuni istituti di ricerca, a partire dalle Tesi per il 7° Congresso Confederale della Uil, fino alla situazione attuale", a cura di Carlo Pileri, dicembre 1978;
- resoconto dell'incontro del 3 gennaio 1980 tra il ministro del Lavoro, la Commissione lavoro della Camera e la Federazione Cgil-Cisl-Uil sul d.d.l. n. 760/1979, "Norme in materia di servizi dell'impiego, di mobilità dei lavoratori e di integrazione salariale ed effettuazione di esperimenti pilota in materia di avviamento al lavoro";
- la circolare 22 febbraio 1980, che annuncia la decadenza del d.l. n. 624/1979 (in considerazione del vuoto normativo determinato dalla mancata presentazione da parte del Governo di un decreto sostitutivo, sottolinea il ripristino della legislazione preesistente sulla materia. Riferisce che con ogni probabilità tutta la materia verrà trasferita nel d.d.l. n. 760/1979, che non ha visto accolte le osservazioni delle organizzazioni sindacali, con le quali il governo ha inoltre escluso ulteriori confronti. Espone infine le iniziative delle organizzazioni sindacali. La Uil intende promuovere un corso di formazione sui temi del mercato del lavoro, da svolgersi a Lavinio in primavera, che sarà seguito da un incontro unitario nazionale sulla politica della manodopera, promosso dalla Federazione Cgil-Cisl-Uil);
- materiali per il corso di formazione su "La politica attiva del mercato del lavoro e il ruolo dei servizi di collocamento in Italia e nella Comunità", tra cui un estratto dall'intervento di Pietro Larizza al Direttivo della Federazione unitaria, del 21 dicembre 1979, riguardante il d.d.l. n. 760/1979 e il resoconto di tutti gli interventi istituzionali, delle organizzazioni sindacali e delle organizzazioni dei datori di lavoro sulla materia dal 1978;
- appunti da un incontro (non precisato) svoltosi il 12-13 marzo 1980 a Roma, dedicato al mercato del lavoro;
- la circolare del 16 luglio 1980, sui contenuti della riunione della Federazione Cgil-Cisl-Uil, dedicata alla discussione dell'articolato del d.d.l. n. 760/1979;
- valutazioni di Confindustria e Intersind (inviate a Ruggero Ravenna, Bruno Trentin e Eraldo Crea) sul d.d.l. n. 760/1979;
- "Schema di documento della Federazione Cgil-Cisl-Uil sulla politica attiva della manodopera e sulla riforma del mercato del lavoro".
A stampa: «Il collocatore d'Italia», periodico del Sindacato nazionale dipendenti sezioni del lavoro, XVIII, 3, 7-8, 1980.

Antroponimi

Pileri Carlo Larizza Pietro Salvarani Gianni Ravenna Ruggero Trentin Bruno Crea Eraldo Vredling Henk

Enti

Confederazione generale dell'industria italiana Federazione Cgil-Cisl-Uil Comunità economica europea Associazione sindacale Intersind Sindacato nazionale dipendenti sezioni del lavoro

Luoghi

Roma Lavinio

allegati digitali

visualizza gli allegati (385)

Segnatura archivistica

Unione italiana del lavoro, 1.4.2.2.2.17

Unione italiana del lavoro

1944 - 1998 in prevalenza docc. da metà anni '70 ai primi anni '90 del '900; con docc. fino al 2004

voll. 318, regg. 76, fascc. 2281, bb. 509; metri lineari 11 di volumi a stampa; audiovisivi 300; manifesti, volantini, locandine e tessere 475

- Guida all'Archivio storico dell'Unione italiana del lavoro, a cura di Marco Grispigni e Nicola Pastina per Memoria s.r.l., Roma, 2000. - La presente base dati è il frutto del lavoro di schedatura e ordinamento svolto da Nicola Pastina (coordinatore) e Roberta Sibbio per Memoria srl.

ricerca libera