senato.it | archivio storico

sottoserie 2 Filone delle politiche settoriali contrattuali (31 gennaio 1961 - 20 dicembre 1988)

La prima organizzazione delle deleghe con riferimento a un'area di competenza è definita dalla circolare della Segreteria generale n. 394, del 20 settembre 1983, che procede alla creazione del Dipartimento unitario di gestione delle politiche contrattuali settoriali (industria, trasporti, servizi e mercato del lavoro). Fino a quel momento i servizi, per quanto necessariamente in relazione tra loro nello svolgimento dell'attività, risultano strutturati singolarmente. Il Dipartimento si articola in quattro servizi:
- Politiche contrattuali e rivendicative, con segretario confederale Silvano Veronese;
- Politiche economiche, con segretario confederale Giorgio Liverani;
- Politiche settoriali (industria di base manufatturiera), con segretario confederale Walter Galbusera;
- Politiche settoriali (trasporti, terziario pubblico e privato: credito, assicurazioni, commercio municipalizzate), con segretario confederale Giuseppe Agostini.
Una nuova organizzazione del settore è stabilita con la circolare della Segreteria generale del 12 febbraio 1986, n. 487. Il Dipartimento assume la denominazione di Filone delle politiche settoriali contrattuali e risulta così organizzato:
- Agroalimentare, ambiente e territorio, segretario Giuseppe Piccinini;
- Industria manufatturiera, edilizia e artigianato. Politica dei quadri e nuove professionalità. Legislazione del lavoro, segretario Silvano Veronese;
- Servizi (trasporti, credito, assicurazioni, distribuzione, turismo), segretario Roberto Bonvicini;
- Pubblico impiego, segretario Giancarlo Fontanelli;
- Politica del lavoro e politiche formative, segretario Adriano Musi;
- Democrazia economica e assetto istituzionale. Riassetto economico e industriale. Partecipazioni statali. Settori strategici e politiche di sviluppo, segretario Walter Galbusera.

La serie è composta soltanto dalle circolari e dal velinario della corrispondenza di tutti i servizi appartenenti al settore. Le circolari del periodo gennaio 1980 - settembre 1983, prodotte dai servizi che confluiranno nel Dipartimento unitario di gestione delle politiche contrattuali settoriali, ma che nel periodo operano ancora distintamente, sono evidentemente accorpate a posteriori.

Descrizione

fascc. 23

Note

La digitalizzazione dei documenti in questa sottoserie ha comportato la scrematura di alcune carte per motivi di riservatezza per le unità archivistiche 1-6, 8, 13, 16, 19.

Antroponimi

Veronese, Silvano Liverani, Giorgio Galbusera, Walter Agostini, Giuseppe Piccinini, Giuseppe Bonvicini, Roberto Fontanelli, Giancarlo Musi, Adriano

Segnatura archivistica

Unione italiana del lavoro, 1.4.2

Unione italiana del lavoro

1944 - 1998 in prevalenza docc. da metà anni '70 ai primi anni '90 del '900; con docc. fino al 2004

voll. 318, regg. 76, fascc. 2281, bb. 509; metri lineari 11 di volumi a stampa; audiovisivi 300; manifesti, volantini, locandine e tessere 475

- Guida all'Archivio storico dell'Unione italiana del lavoro, a cura di Marco Grispigni e Nicola Pastina per Memoria s.r.l., Roma, 2000. - La presente base dati è il frutto del lavoro di schedatura e ordinamento svolto da Nicola Pastina (coordinatore) e Roberta Sibbio per Memoria srl.

ricerca libera