senato.it | archivio storico

unità 149 "Federazione unitaria" (8 novembre 1973 - 10 gennaio 1984)

Contenuto

Atti e documenti della Federazione unitaria, tra questi: relazione di Mario Colombo al Comitato direttivo del 15-16 novembre 1982; documenti sull'Assemblea dei Consigli generali e dei delegati (Milano, febbraio 1981), tra cui la relazione di Agostino Marianetti; documenti della Segreteria (su "Azione del sindacato e riforma delle strutture organizzative" presentato al convegno unitario di Montesilvano il 5-7 novembre 1979 e sulle posizioni politiche del sindacato per le elezioni politiche del 1979; relazione di Gino Manfron, "Le nuove strutture di base del sindacato per l'unità di tutti i lavoratori, per la democrazia e per un nuovo sviluppo sociale", tenuta alla Conferenza nazionale delle strutture di base della Uil (Firenze, 8-11 novembre 1973).
A stampa: supplemento a "Lavoro italiano", feb. 1982, sui Consigli generali della Federazione unitaria (Firenze, 2-4 febbraio 1982); documentazione sull'Assemblea dei Consigli generali e dei delegati (Milano, febbraio 1981); ; testo (in fotocopia) del Patto federativo stipulato tra Cgil, Cisl e Uil nel 1972 per istituire la Federazione unitaria; Uil, Accordo interconfederale del 18 aprile 1966 per la costituzione delle commissioni interne con annesso regolamento elettorale, Roma, 1966.

Antroponimi

Colombo Mario Marianetti Agostino Manfron Gino

Enti

Federazione Cgil-Cisl-Uil Confederazione generale italiana del lavoro Confederazione italiana sindacati lavoratori

Luoghi

Firenze Milano Montesilvano

allegati digitali

visualizza gli allegati (362)

Segnatura archivistica

Unione italiana del lavoro, 1.4.1.1.3.149

Unione italiana del lavoro

1944 - 1998 in prevalenza docc. da metà anni '70 ai primi anni '90 del '900; con docc. fino al 2004

voll. 318, regg. 76, fascc. 2281, bb. 509; metri lineari 11 di volumi a stampa; audiovisivi 300; manifesti, volantini, locandine e tessere 475

- Guida all'Archivio storico dell'Unione italiana del lavoro, a cura di Marco Grispigni e Nicola Pastina per Memoria s.r.l., Roma, 2000. - La presente base dati è il frutto del lavoro di schedatura e ordinamento svolto da Nicola Pastina (coordinatore) e Roberta Sibbio per Memoria srl.

ricerca libera