senato.it | archivio storico

unità 42 Federazione Cgil Cisl Uil (13 febbraio 1978 - 5 febbraio 1981)

Contenuto

Relazione di Luigi Macario e documento finale dell'Assemblea nazionale dei Consigli generali e dei delegati della Federazione unitaria (febbraio 1978); sintesi dei documenti di convegni, seminari e riunioni degli organismi Uil e unitari svolti nel 1978; resoconto e appunti della riunione (marzo 1978) degli uffici organizzazione di Cgil, Cisl e Uil; intervento di Giorgio Benvenuto e relazione di Agostino Marianetti, ai Consigli generali della Federazione unitaria (febbraio 1979), su "politica per l'unità sindacale: sviluppo della federazione Cgil Cisl Uil, della sua iniziativa unitaria e rilancio della democrazia sindacale"; documento finale dei Consigli generali; relazione del gruppo di lavoro nominato dalla Segreteria nazionale della Federazione unitaria su "adeguamento delle strutture organizzative e decentramento sul territorio, accorpamento categoria, strutture di base, tesseramento e finanziamento, formazione unitaria"; resoconti di riunioni degli uffici organizzazione di Cgil, Cisl e Uil; proposte per l'organizzazione e i temi da dibattere, appunti, relazione di Mario Colombo, progetto della Segreteria unitaria, resoconti, dichiarazione di Olinto Torda sul convegno unitario di Montesilvano (novembre 1979); comunicati della Federbraccianti, del Centro unitario dei patronati sindacali, della Cisl; corrispondenza con le strutture periferiche e di categoria della Federazione unitaria sulla "consultazione dei lavoratori".

Antroponimi

Marianetti, Agostino Macario, Luigi Benvenuto, Giorgio Colombo, Mario Torda, Olinto

Enti

Federazione Cgil-Cisl-Uil Federazione nazionale braccianti, salariati, coloni, tecnici, impiegati agricoli Centro unitario dei patronati sindacali Confederazione italiana sindacati lavoratori

Luoghi

Montesilvano

allegati digitali

visualizza gli allegati (691)

Segnatura archivistica

Unione italiana del lavoro, 1.4.1.1.3.42

Unione italiana del lavoro

1944 - 1998 in prevalenza docc. da metà anni '70 ai primi anni '90 del '900; con docc. fino al 2004

voll. 318, regg. 76, fascc. 2281, bb. 509; metri lineari 11 di volumi a stampa; audiovisivi 300; manifesti, volantini, locandine e tessere 475

- Guida all'Archivio storico dell'Unione italiana del lavoro, a cura di Marco Grispigni e Nicola Pastina per Memoria s.r.l., Roma, 2000. - La presente base dati è il frutto del lavoro di schedatura e ordinamento svolto da Nicola Pastina (coordinatore) e Roberta Sibbio per Memoria srl.

ricerca libera