senato.it | archivio storico

unità 38 "Comitato direttivo. Roma, 21 dicembre 1979" (21 dicembre 1979)

Contenuto

Trascrizione (corredata di un indice dei relatori) della registrazione audio della riunione del Comitato. Intervengono Pietro Larizza, Giuseppe Prandi, Danilo Beretta, Enzo Mattina, Francesco Marra, Pierre Carniti, Luciano Lama, Luciano Mancini, Carlo Fiordaliso, Cesare Del Piano, Giorgio Bucci, Pio Galli, Rino Caviglioli, Salvatore Bonadonna, Lucio De Carlini, Alessandro Zanin, Carlo Mitra, Primo Antonini, Luca Borgomeo, Bruno Geromin, Pietro Lombardi, Feliciano Rossitto.
Tra i temi all'ordine del giorno anche la lotta al terrorismo.
Allegati alla relazione di Larizza sono presenti: "Proposta di norme per l'autoregolamentazione dell'esercizio del diritto di sciopero"; "Analisi e valutazioni su tariffe rc auto, riforma sanitaria, pensioni, contratti pubblico impiego, disegno di legge su sperimentazione mobilità e cassa integrazione guadagni"; "Bozza per la discussione sui problemi energetici".

Antroponimi

Larizza, Pietro Prandi, Giuseppe Beretta, Danilo Mattina, Vincenzo Marra, Francesco Carniti, Pierre Lama, Luciano Mancini, Luciano Fiordaliso, Carlo Del Piano, Cesare Bucci, Giorgio Galli, Pio Bonadonna, Salvatore De Carlini, Lucio Zanin, Alessandro Mitra, Carlo Antonini, Primo Borgomeo, Luca Geromin, Bruno Lombardi, Pietro Rossitto, Feliciano Caviglioli, Rino

Luoghi

Roma

allegati digitali

visualizza gli allegati (194)

Segnatura archivistica

Unione italiana del lavoro, 1.3.6.1.2.1.38

Unione italiana del lavoro

1944 - 1998 in prevalenza docc. da metà anni '70 ai primi anni '90 del '900; con docc. fino al 2004

voll. 318, regg. 76, fascc. 2281, bb. 509; metri lineari 11 di volumi a stampa; audiovisivi 300; manifesti, volantini, locandine e tessere 475

- Guida all'Archivio storico dell'Unione italiana del lavoro, a cura di Marco Grispigni e Nicola Pastina per Memoria s.r.l., Roma, 2000. - La presente base dati è il frutto del lavoro di schedatura e ordinamento svolto da Nicola Pastina (coordinatore) e Roberta Sibbio per Memoria srl.

ricerca libera