senato.it | archivio storico

unità 100 "Direzione. Roma, 10 settembre 1991" (2 settembre 1991 - 13 novembre 1991)

Descrizione

Fascicolo.
41 docc.

Segnatura originale

806 Dir.91.6

Contenuto

All'ordine del giorno la riforma della pensioni, la riforma del mercato del lavoro, la "trattativa di giugno".
Il fascicolo contiene: convocazione; progetto del ministro del lavoro Franco Marini di riforma del sistema pensionistico, proposte di modifica al progetto (di Cgil, Cisl e Uil), carteggio (in copia) con i presidenti di Camera e Senato, Nilde Iotti e Giovanni Spadolini; appunti; documento sul nuovo sistema di calcolo della retribuzione pensionabile; corrispondenza varia (in copia) con i ministri dell'interno e delle finanze, Vincenzo Scotti e Rino Formica; comunicati e dichiarazioni sull'incontro "triangolare" (governo, Confindustria, sindacati) del 23 luglio 1991 e più in generale sulla trattativa con il governo in merito alla politica dei redditi; schema della normativa pensionistica in vigore dal 1 gennaio 1991 per i regimi obbligatori; risultati di un sondaggio svolto dall'Istituto per l'analisi dell'organizzazione sociale; proposta di legge di Amato e Rosini sulla previdenza complementare; "libro bianco sulle pensioni" con prefazione di Michel Rocard; rassegna stampa; volantini.
A stampa "Lettera Ital", 8-9, 1991; "Uil scuola" del 13 settembre 1991.

Antroponimi

Marini, Franco Spadolini, Giovanni Iotti, Nilde Scotti, Vincenzo Formica, Rino Rocard, Michel

Enti

Confederazione italiana sindacati lavoratori Confederazione generale italiana del lavoro Camera dei deputati Senato della Repubblica Confederazione generale dell'industria italiana Istituto per l'analisi dell'organizzazione sociale

Luoghi

Roma

allegati digitali

visualizza gli allegati (478)

Segnatura archivistica

Unione italiana del lavoro, 1.2.3.100

Unione italiana del lavoro

1944 - 1998 in prevalenza docc. da metà anni '70 ai primi anni '90 del '900; con docc. fino al 2004

voll. 318, regg. 76, fascc. 2281, bb. 509; metri lineari 11 di volumi a stampa; audiovisivi 300; manifesti, volantini, locandine e tessere 475

- Guida all'Archivio storico dell'Unione italiana del lavoro, a cura di Marco Grispigni e Nicola Pastina per Memoria s.r.l., Roma, 2000. - La presente base dati è il frutto del lavoro di schedatura e ordinamento svolto da Nicola Pastina (coordinatore) e Roberta Sibbio per Memoria srl.

ricerca libera