senato.it | archivio storico

unità 10 Opuscoli sulla prima guerra mondiale (1914 - 1919)

Descrizione

Opuscoli
308 cc.
136 docc.

Contenuto

Provvedimenti a favore dei richiamati alle armi (RRDD 27/4/1913 e 23/5/1915 nn. 535, 620 e 718); Comitato calabrese di propaganda "Per la pace sicura, la vittoria: per la vittoria, la resistenza!; donne italiane "Al popolo d'Italia"; rivista Popolare di Politica, Lettere e Scienze Sociali anno XXV n. 20 ; Camera di commercio di Parigi "Documenti della guerra, bollettino d'informazioni (nn. 4-32, 38-87); "regolamento di esercizi per l'artiglieria da campagna ed a cavallo, v. I Servizio del cannone"; "Ai soldati d'Italia"; discorso del comandante Biego di Costa Bissara ai bombardieri del Re; "La coscienza cristiana e la guerra. Conferenza - ampliata per la stampa - tenuta nella Scuola libera popolare di Treviso il 10 marzo 1916"; "Paese e Parlamento per l'esercito"; "Léon Bloy" e lo spirito di guerra italiano; "Per Gaetano Filastò caduto sul Carso il 14 ottobre 1916 nel primo anniversario della sua morte gloriosa"; "Trentino Venezia Giulia e Dalmazia considerazioni militari-politico-economiche sui confini italici; "L'opera nazionale per i combattenti - Suoi fini e suo ordinamento" (2 copie); corsi pratici di avviamento al commercio. Regolamento; "La Guerra europea dal punto di vista spirituale"; raccolta di appunti sull'organica militare"; "Per l'onore e l'interesse d'Italia - Opere federate di assistenza e propaganda nazionale"

Antroponimi

Filastò, Gaetano

Luoghi

Carso Dalmazia Trentino Venezia Giulia

Segnatura archivistica

Umberto Zanotti-Bianco, 1.2.37.10

Umberto Zanotti-Bianco

1905 - 1966 con docc. dal 1854

22 faldoni, 607 fascicoli

ricerca libera