senato.it | archivio storico

unità 8 Jugoslavia (s.d.)

Descrizione

Manoscritti
116 cc.
13 docc.

Contenuto

Manoscritti di Umberto Zanotti Bianco relativi alla Jugoslavia: politica, religione, società, nazionalismo e cenni del nuovo Regno jugoslavo; considerazioni su "Panslavismo moscovita e l'Italia", sull' unione dei popoli slavi e cecoslovacchi contro la dominazione austro-ungarica, sul conflitto tra Italia e Jugoslavia sulla Dalmazia e l'Adriatico, sulla formazione della legione jugoslava, sulla rassegna del movimento socialista jugoslavo; discorso del deputato nazionale Dr. Lorkovic; soluzione del problema jugoslavo secondo il conte ungherese Andrassy; la massoneria serba a favore dei profughi del Veneto; discorso del deputato nazionale dalmato, dott. Giuseppe Smodlaka, alla Camera di Vienna, a favore dell'Unione nazionale dei popoli jugoslavi; manoscritto contenente le dichiarazioni del Comitato jugoslavo contro la presenza dei delegati austro-ungheresi in un congresso per la pace; recensione del libro di Bogumil Vosnjak "Gli Slavi del Sud e l'Austria: un baluardo contro i Tedeschi"; considerazioni di Giuseppe Prezzolini sul volume di Luigi Voinovich "Dalmazia, Italia e Unità jugoslava"; manoscritti di Umberto Zanotti Bianco relativi all'irredentismo, alla politica e ai popoli dell Jugoslavia; elenco dei prezzi dei viveri a Sarajevo; appunti sulla Bosnia Ervegovina, Slovenia e sulla Croazia

Antroponimi

Lorkovic Andrassy Smodlaka, Giuseppe Vosnjak, Bogumil Voinovic, Lujo

Luoghi

Jugoslavia Dalmazia Veneto Vienna Slovenia Croazia Sarajevo Bosnia Erzegovina

Segnatura archivistica

Umberto Zanotti-Bianco, 1.2.15.8

Umberto Zanotti-Bianco

1905 - 1966 con docc. dal 1854

22 faldoni, 607 fascicoli

ricerca libera