senato.it | archivio storico

unità 15 "Servizi 1978" ([8][gennaio][1978] - 20 [novembre]1978)

Contenuto

Testo (a stampa) del ddl n. 879 sulla Istituzione e ordinamento del Servizio per le informazioni e la sicurezza e disciplina del segreto di Stato, approvato dalla Camera dei deputati nella seduta del 28 lug. 1977 e trasmesso alla Presidenza del Senato in data 2 ago. 1977; materiale legislativo (ftc.); Sergio Pardera, Chi ostacola la riforma dei servizi segreti (orig.), in «l'Unità», 8 gen. 1978; Occorrerà ripartire da zero per «rifare» i servizi segreti (orig.), in «Gazzetta del popolo», 22 gen. 1978; rassegna stampa (raccolta speciale per il Comitato parlamentare per il controllo sui servizi di informazione e sicurezza e sul segreto di Stato) a cura dell'Ufficio stampa della Camera dei deputati, 20 gen. - 8 feb. 1978; corrispondenza tra Pecchioli e Erminio Pennacchini per la trasmissione di documenti all. inviati anche riservatamente; note, appunti, bozze di relazioni e materiali concernenti le diverse soluzioni prospettate in ordine allo stato giuridico ed economico del personale dipendente dai servizi di informazione e sicurezza e l'attuazione delle riforme relative ai servizi medesimi; Senato della Repubblica, Relazione sulla politica informativa e della sicurezza e sui risultati ottenuti, comunicata alla Presidenza il 21 lug. 1978; Relazione di Andreotti sui servizi segreti (orig.), in «l'Unità», 10 nov. 1978; lettera (datt. in ftc.) di Pecchioli, D'Alessio e Ricci a Pennacchini sulla esperienza degli 11 mesi trascorsi dalla costituzione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato del 17 nov. 1978, trasmessa da Pecchioli alla Segreteria del Partito il 20 nov. 1978.

Antroponimi

D'Alessio, Aldo Ricci, Raimondo Pennacchini, Erminio Pardera, Sergio Andreotti, Giulio

Enti

Parlamento italiano. Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato

Segnatura archivistica

Ugo Pecchioli, 2.3.1.15

Ugo Pecchioli

[1951] - 1996

fascicoli 699

Inventario informatizzato realizzato da Ilaria Romeo.

ricerca libera