senato.it | archivio storico

unità 206 "Articoli. Maggio 1987" (2 maggio 1987 - [27][maggio][1987])

Descrizione

Articoli di giornale in fotocopia.
18 docc.

Contenuto

Trascrizione (datt. e parziale) dell'intervento di Pecchioli a Pordenone alla manifestazione dedicata ai problemi della difesa, 2 mag. 1987. Sull'argomento, appunti mss. del 2 mag. 1987 e Michele Sartori, Perché vogliamo «una leva per la pace», in «l'Unità», 4 mag. 1987; Ugo Pecchioli, "Un Parlamento senza veli", bozza (datt.) di articolo per «Rinascita», 7 mag. 1987; Laici contro l'accordo Dc-Pci, in «Avanti!», 9 mag. 1987; Mario Angius, Liste quasi pronte, «Il Popolo», 9 mag. 1987; "Comunisti, non fatevi provocare dal Psi", in «la Repubblica», 9 mag. 1987; Sandra Miglioretti, Martelli il «guastatore», in «Paese sera», 9 mag. 1987; trascrizione (datt.) della dichiarazione di Pecchioli sul decreto per il personale militare, 11 mag. 1987; appunti datts., 13 mag. 1987; Ugo Pecchioli, Un Parlamento senza veli, in «Rinascita», n. 19, 16 mag. 1987; Roberto Ponte, Stop alla ghettizzazione del Pci, in «Il Corriere alpino», 17 mag. 1987; Roberto Napoletano, Malagodi: chiarezza per le ex-Casmez, in «Il Mattino», 22 mag. 1987; Edoardo Borriello, E' di turno lo Iasm il ministro De Vito tenta un altro bliz, in «la Repubblica», 22 mag. 1987; Raul Wittenberg, Spinelli, dall'utopia al disegno politico, in «l'Unità», 23 mag. 1987; «Spinelli predecessore degli indipendenti Pci», in «Il Giorno», 23 mag. 1987; Natta chiede al Psi di schierarsi, in «Il Giorno», 27 mag. 1987; atti parlamentari (a stampa).

Antroponimi

Martelli, Claudio Sartori, Michele Angius, Mario Miglioretti, Sandra Ponte, Roberto Napoletano, Roberto Malagodi, Giovanni Borriello, Edoardo De Vito, Salverino Wittenberg, Raul Spinelli, Altiero Natta, Alessandro

Enti

Unità (L'), periodico Rinascita, periodico

Luoghi

Pordenone

allegati digitali

visualizza gli allegati (32)

Segnatura archivistica

Ugo Pecchioli, 2.2.14.206

Ugo Pecchioli

[1951] - 1996

fascicoli 699

Inventario informatizzato realizzato da Ilaria Romeo.

ricerca libera