sottofascicolo 1 Atlante Linguistico Italiano (1960 - 1961)
Descrizione
Intestazione mss. del senatore
92 cc.
Codice di classificazione
001.000003
Contenuto
Il progetto di un atlante linguistico italiano (Ali) nasce da un'idea di Matteo Bartoli, docente dell'università di Torino. Il primo laboratorio (1923) venne costituito ad Udine dove lavorava Ugo Pellis, collaboratore di Bartoli e socio fondatore della Società filologica friulana, ente che figura tra i promotori dell'opera. Il fascicolo contiene il carteggio tra la direzione dell'Istituto dell'Atlante linguistico italiano presso l'Università di Torino (G. Vidossi, B. Terracini e G. Bonfante), il senatore e membri del governo (Giovanni Giraudo, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; Giuseppe Pella, ministro del Bilancio). L'oggetto delle lettere riguarda in particolare pratiche di richiesta contributi. - G. Vidossi, B. Terracini e G. Bonfante (Torino, 15 novembre 1960). Sulla concessione di contributi statali. Allegati: relazione sulll'attività e la situazione finanziaria 1959-1960, copie del «Bollettino dell'Atlante linguistico italiano», nuova serie, n. 1 (1955), n. 2 (1957), n. 3-4 (1959). Vi sono unite minuta e copia della risposta di Tessitori a G. Vidossi (Roma, 22 dicembre 1960). - G. Vidossi, B. Terracini e G. Bonfante (Torino, 24 aprile 1961). Come precedente (s.d.). Allegata copia della lettera inviata il 15.11.1960. - Minute e copie delle lettere inviate da Tessitori a Giraudo e all'Ali (Roma, 26 maggio 1961). - G. Vidossi, B. Terracini e G. Bonfante (Torino, 6 giugno 1961). - G. Giraudo (Roma, 6 luglio 1961). Vi è unita copia della comunicazione di Tessitori all'Ali. - G. Pella (Roma, 25 agosto 1961). - Promemoria su colloqui tra le segreterie di Tessitori e Pella (Roma, 29 settembre 1961). - G. Giraudo (Roma, 3 luglio 1961). Vi è unita copia della comunicazione di Tessitori all'Ali. - G. Giraudo (Roma, 3 novembre 1961). Vi è unita copia della comunicazione di Tessitori all'Ali. - G. Vidossi (Torino, 9 dicembre 1961).