senato.it | archivio storico

sottofascicolo 13 Attività assistenziale e culturale nelle zone di confine e propaganda dell'italianità (1952)

Codice di classificazione

001.000002.005

Contenuto

Carteggio del senatore con il Provveditorato agli studi di Udine e l'Ufficio per le zone di confine. Vi è unito carteggio e documentazione in copia pertinente l'attività svolta dall'amministrazione statale:
- Vice provveditore agli studi di Udine (Udine, 18 gennaio 1952).
- Vice provveditore agli studi di Udine (Udine, 29 gennaio 1952).
- Provveditore agli studi di Udine (Udine, 1 aprile 1952). Sulla questione delle scuole slovene: trasmette comunicazione indirizzata al Ministero della pubblica istruzione. Direzione generale scambi culturali e delle zone di confine e all'Ufficio di gabinetto dello stesso Ministero (Udine, 1 aprile 1952). Alla seconda sono allegati il testo di un articolo pubblicato dalla stampa iugoslava a firma Janko Jeri (s.d.) ed una relazione del provveditore sulle condizioni didattico-ambientali della zona delle Valli del Natisone (Udine, 12 gennaio 1952).
- Provveditorato agli studi di Udine al Ministero della pubblica istruzione. Direzione generale scambi culturali e delle zone di confine (Udine, 5 aprile 1952).
- Provveditorato agli studi di Udine. Elenco delle sedi scolastiche della zona di confine con la Jugoslavia e con l'Austria dove la popolazione parla lingua diversa dall'italiana (s.d.).
- Provveditorato agli studi di Udine. Promemoria sui corsi di lingua materna per gli alunni dei comuni di Tarvisio e Malborghetto (s.d.).
- Provveditore agli studi al prefetto di Udine (Udine, 28 luglio 1952; copia). Allegate: comunicazioni del Ministero della pubblica istruzione (Roma, 26 novembre 1951, 27 settembre 1952).
- Ufficio per le zone di confine (Roma, 4 ottobre 1952). Trasmette risposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri al prefetto di Udine sui fondi per la propaganda d'italianità nella provincia di Udine, esercizio 1952/53 (Roma, 1 ottobre 1952).
- Capo di gabinetto della Prefettura di Udine (Udine, 22 ottobre 1952).
- Giulio Andreotti, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Roma, 25 ottobre 1952), allega comunicazione inviata alla Prefettura di Udine (Roma, 23 ottobre 1952).
- Ufficio per le zone di confine (Roma, 22 dicembre 1952), allega copia del rendiconto sulle scuole materne della Valle del Natisone inviato dallo stesso ufficio al prefetto di Udine (Roma, 19 dicembre 1952).
- Provveditorato agli Studi alla Prefettura (28 agosto 1953)

Antroponimi

Jeri, Janko Andreotti, Giulio

Enti

Provveditorato agli studi di Udine Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio per le zone di confine Ministero della pubblica istruzione Provveditorato agli studi di Udine Ministero della pubblica istruzione. Direzione generale scambi culturali e delle zone di confine Prefettura di Udine

Luoghi

Udine Valli del Natisone Tarvisio Malborghetto Roma

allegati digitali

visualizza gli allegati (63)

Segnatura archivistica

Tiziano Tessitori, 1.2.5.73.13

Tiziano Tessitori

1919 - 1992 Con documentazione originale del senatore dal 1919 al 1973

Fascicoli 237.

ricerca libera