senato.it | archivio storico

atto giudiziario 2 Interrogatorio del 28 marzo 1983 p. 213 (s.d.)

Consistenza

34 pagine

Contenuto

Critiche all'organizzazione - compartimentazione - clandestinità; scelta della lotta armata; rapina a Monticelli d'Ongina - rapina in Armeria; dibattito per la costruzione delle Formazioni combattenti comuniste; sabotaggio armato - assalto all'ATM; struttura delle FCC; campagna contro l'aumento delle tariffe; campagna contro la militarizzazione del territorio; Prima linea; Squadre armate proletarie; militanti a tempo pieno; carceri speciali; carcere di Novara; conquista di spazi sulla stampa con azioni armate; obiettivo Tobagi - sequestro «volante»; rapporti delle FCC con altre organizzazioni - PAC;rapporti con Prima linea; linea di intervento rispetto al sistema dei partiti; processo di unificazione FCC-PL; bilancio - patrimonio logistico; periodo del sequestro Moro - «attacco al cuore dello Stato»; Movimento proletario di resistenza offensiva; richiesta delle BR di appoggio alla «campagna di primavera» per ridurre la pressione delle forze dell'ordine - azioni di alleggerimento; scontro tra Alunni e Marocco sulla gestione dell'organizzazione; crisi delle FCC; arresto di Alunni; viaggio a Roma - ritorno a Milano e uscita dalle FCC; progetto di ricostruzione delle Squadre armate proletarie; Padova - arresti del 7 aprile 1979 - responsabilità del PCI; azione contro un furgone dell'Unità; armi dal Medio oriente; uscita di Morucci e Faranda dalle BR; azioni contro la stampa; rapporti con Metropoli.

Luoghi

Medio oriente

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

ASSR, Moro (VIII leg.), 1.C.3.4.2

Moro (VIII leg.)

1970 - 1983

bb. 23, fascc. 20, 130 volumi di Atti parlamentari.

Interamente consultabile presso la Sala studio dell'Archivio storico e parzialmente accessibile online ai sensi del dps 12785 del 22 luglio 2020.

Banca dati con immagini dei documenti associate.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

L'archivio Introduzione archivistica Inventario Documenti declassificati (115) Pubblicità degli atti

ricerca libera