senato.it | archivio storico

unità 7 Capitolo IV (I)

Contenuto

I singoli fatti per cui si procede p. 814
Gli episodi dal 1974 al 1980:
Rapina, con irruzione, nella sede della Cisnal di Sesto S. Giovanni (28 ottobre 1974) p. 821
Irruzione, con danneggiamento, nella sede della società «Scaini accumulatori» di Milano (18 marzo 1975) e Danneggiamento con bottiglie incendiarie della sede della DC di Sesto S. Giovanni (18 marzo 1975) p. 823
Irruzione, con rapina e danneggiamento, nella centrale Sip di Via Marc'Aurelio 26 a Milano (11 aprile 1975) p. 825
Irruzione con rapina nella sede della DC, sezione Affori, di Milano (14 maggio 1975) p. 826
Corteo «armato» del 6 febbraio 1976, culminato con l'occupazione della stazione Centrale di Milano p. 827
Irruzione armata con danneggiamento nella sede dell'esattoria civica della Cariplo di Milano (25 marzo 1976) p. 829
Ferimento del ginecologo Fulvio Nori (Milano, 31 marzo 1976) p. 831
Rapina-disarmo della guardia giurata Gioacchino Cimarelli (Milano, 7 aprile 1976) p. 833
«Esproprio» del supermercato p. GS" di Via Don Minzioni (Bresso, 10 aprile 1976) p. 834
Tentata rapina in danno dell'armeria di Aldo Bozzi (Palazzolo Milanese, 13 aprile 1976) p. 836
Rapina alla Upim di Cologno Monzese (23 aprile 1976) p. 837
Omicidio di Enrico Pedenovi (Milano, 29 aprile 1976) p. 839
Rapina-disarmo della guardia di P.S. Agostino Di Masi (Bresso, 3 maggio 1976) p. 842
«Esproprio» del supermercato Esselunga di Milano (21 maggio 1976) p. 843
Rapina-disarmo della guardia giurata Antonio Forlì p. 845
Rapina di autovettura ai danni di Costante Aversa (Milano, 2 giugno 1976) e rapina di buste-paga ai danni del quotidiano «Il Giorno» (Milano, 27 agosto 1976) p. 846
Rapina nella sede dell'Ordine dei medici (Milano, 8 luglio 1976) p. 850
Rapina-disarmo del metronotte Giovanni Colombo (Milano, 17 settembre 1976) p. 852
Attentato alla sede dell'Associazione industriali di Monza e Brianza (Monza, 3 dicembre 1976) e attentato al «Corriere della Sera" (Milano, 5 dicembre 1976) p. 853
Rapina all'Associazione medici mutualistici di Milano (6 dicembre 1976) p. 856
Rapina all'armeria Velati di Gallarate (13 gennaio 1977) p. 858
Incendio della vettura di Gianfranco Fava (Cinisello Balsamo, 21 gennaio 1977) p. 859
Rapina alla ditta Publilabor di Milano (4 febbraio 1977) p. 861
Sparatoria contro l'Assolombarda e tentata irruzione alla Federlombarda (Milano, 12 marzo 1977) p. 862
Rapina alla Magneti Marelli (Milano, 18 marzo 1977) p. 864
Attentato alla stazione dei carabinieri di Milano-Crescenzago (31 marzo 1977) p. 866
Rapina alla società Copega (Milano, 22 aprile 1977) p. 868
Attentati alle stazioni dei carabinieri di Bresso e di Corsico (29 aprile 1977) p. 869
Rapina alla società Iseo (Milano, 18 maggio 1977) p. 871
Attentati alla metropolitana (Milano, 19 maggio 1977) p. 872
Rapina al centro Puecher (Milano, 13 giugno 1977) p. 874
Devastazione degli stabilimenti Magneti Marelli di Milano e Sit-Siemens di Settimo Milanese (19 giugno 1977) p. 875
Ferimento di Roberto Anzalone (Milano, 24 giugno 1977) p. 877
Rapina all'armeria Speroni di Tradate (19 luglio 1977) e attentato all'armeria di Tradate (21-22 luglio 1977) p. 879
Furto di automezzi per il progettato sequestro di William Sisti (Milano, settembre 1977) p. 881
Rapina alla ditta Marino Michele (Monza, 10 ottobre 1977) p. 883
Attentato ad una concessionaria Mercedes (Milano, 19 ottobre 1977) p. 884
Rapina all'«American Market» (Milano, 29 ottobre 1977) p. 886
Manifestazione del 12 novembre 1977 a Milano, irruzioni e rapine p. 887
Devastazione dell'Ispettorato distrettuale carceri (Milano, 19 novembre 1977) p. 889
Devastazione della stazione dei carabinieri di Abbiategrasso e attentato al comando dei vigili urbani di via Filippetti di Milano (22 novembre 1977) p. 891
Attentati a varie sedi della DC (notte tra l'1 e il 2 dicembre 1977) p. 893
Rapina alla ditta Sogim di Cormano (9 dicembre 1977) p. 896
Rapina alla Upim di Cologno Monzese (16 dicembre 1977) p. 898
Tentata rapina al supermercato Esselunga (Milano, 23 dicembre 1977) p. 900
Attentato ad Antonio De Stefano (Cinisello Balsamo, inizio del 1978) p. 903
Rapina al negozio «Marco» (Milano, 13 gennaio 1978) p. 905
Attentato all'Acna di Cesano Maderno (18 gennaio 1978) p. 907
Rapina in danno della guardia giurata Luigi Ariante (Milano, 28 gennaio 1978) p. 908
Tentato omicidio di Armando Girotto (Milano, 31 gennaio 1978) p. 909
Rapina in danno della guardia giurata Vittorio Marietta (Milano, 3 febbraio 1978) p. 912
Rapina nel negozio di Lucia Monti e rapina al vigile urbano Livio Moiraghi (Milano, 11 febbraio 1978) p. 914
Reati connessi alla manifestazione del 18 febbraio 1978 a Milano per il cosiddetto «sei politico» p. 916
Rapina nell'abitazione di Geremia Giromini e Maria Zanier (Milano, 28 febbraio 1978) p. 918
Attentato contro la sede della DC di Desio (26 aprile 1978) p. 919
Incendio di autovetture allo scalo ferroviario Bovisa (Milano, 3 maggio 1978) p. 920
Progetto di devastazione dello stabilimento «Univac Sperry» (Milano, maggio 1978) p. 922
Ferimento di Francesco Giacomazzi e Marzio Astarita (Milano, 10 e 11 maggio 1978) p. 924
Devastazione dello Stabilimento Honeywell di Segrate (12 maggio 1978) p. 926
Attentato al bar «Adry» e alla pasticceria di G. Martellosio (Milano, 21-22 maggio 1978) p. 928
Rapina alla Banca popolare di Novara (Cassolonovo, 12 giugno 1978) p. 930
Rapina al negozio di ottica di Luigi Calastra (Milano, 17 giugno 1978) p. 932
Rapina al «Centro leader Hi-Fi» (Milano, 28 giugno 1978) p. 933
Attentato alla Camera del lavoro (Milano, 29 giugno 1978) p. 936
Devastazione della sede dell'Unione provinciale commercio e turismo (Milano, 20 luglio 1978) p. 937
Rapina al Banco di Napoli (Milano, 12 ottobre 1978) p. 939
Attentato al «Bar dello Sport» di Cinisello Balsamo (22 ottobre 1978) p. 941
Omicidio di Giampiero Grandi (Milano, 7 novembre 1978) e attentati vari p. 942
Attentato alla drogheria Despar (Milano, 20 novembre 1978) p. 946

Antroponimi

Nori Fulvio Cimarelli Gioacchino Bozzi, Aldo Pedenovi Enrico Forlì Antonio Colombo Giovanni Fava Gianfranco Anzalone Roberto Sisti William De Stefano Antonio Ariante Luigi Girotto Armando Marietta Vittorio Monti Lucia Moiraghi Livio Giromini Geremia Zanier Maria Giacomazzi Francesco Astarita Marzio Calastra Luigi Grandi Giampiero

Enti

Cisnal Società Scaini accumulatori Democrazia cristiana Sip Cassa di risparmio delle provincie lombarde Upim Esselunga Associazione industriali di Monza e Brianza Armeria Velati Publilabor Assolombarda Federlombarda Magneti Marelli Società Copega Società Iseo Centro Puecher Sit-Siemens Armeria Speroni American Market Ispettorato distrettuale carceri Ditta Sogim Azienda coloranti nazionali e affini Univac Sperry Honeywell Centro leader Hi-Fi Camera del lavoro Unione provinciale commercio e turismo Banco di Napoli Bar dello sport Bar Adry Despar Comune di Milano. Corpo vigili urbani Ministero della difesa. Arma dei carabinieri. Legione di Milano. Stazione di Milano-Crescenzago Ministero della difesa. Arma dei carabinieri. Legione di Milano. Stazione di Bresso Ministero della difesa. Arma dei carabinieri. Legione di Milano. Stazione di Corsico Ministero della difesa. Arma dei carabinieri. Legione di Milano. Stazione di Abbiategrasso

Luoghi

Sesto San Giovanni Milano Milano. Via Marco Aurelio Bresso. Via Don Minzoni Cologno Monzese Gallarate Settimo Milanese Tradate Cormano Cesano Maderno Desio Cinisello Balsamo Milano. Via Filippetti

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

ASSR, Moro (VIII leg.), 1.LXXXII.7

Moro (VIII leg.)

1970 - 1983

bb. 23, fascc. 20, 130 volumi di Atti parlamentari.

Interamente consultabile presso la Sala studio dell'Archivio storico e parzialmente accessibile online ai sensi del dps 12785 del 22 luglio 2020.

Banca dati con immagini dei documenti associate.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

L'archivio Introduzione archivistica Inventario Documenti declassificati (115) Pubblicità degli atti

ricerca libera