senato.it | archivio storico

atto giudiziario 1 Interrogatorio dell'imputato-testimone Marco Barbone p. 3 (s.d.)

Consistenza

70 pagine

Contenuto

Obiettivi criminali comuni a diverse organizzazioni - contemporaneità del passaggio dal movimento di massa alla organizzazione armata - nascita di Prima linea - egemonia delle BR nell'area della lotta armata - strage di via Fani - richiesta delle BR di operazioni parallele per alleggerire la pressione delle forze dell'ordine; posizione di PL in merito all'uccisione dell'onorevole Moro; rapporto tra BR, PL e FCC; assassinio del giudice Galli; assassinio di Walter Tobagi; informazioni sulle persone da colpire; viaggio a Roma ospite di Chantal Personnè; De Feo, Morucci e Faranda - conclusione del sequestro Moro; armi sottratte da Morucci alla colonna romana; Norma Andriani; kalashnikov con scritta in arabo - progetto Metropoli - egemonia nell'area della lotta armata - acquisto di armi - CO.CO.RI.; scelta dell'obiettivo Moro; attentato Paolella; scelta degli obiettivi da colpire; volantino di rivendicazione dell'omicidio Galli - notizie riservate; omicidio Tobagi - colpire la funzione; Minervino - kalashnikov usato in piazza Nicosia; rapporti tra Metropoli e il gruppo di Morucci; brigata XXVIII Marzo; omicidio Tobagi come sviluppo della campagna brigatista contro la stampa; attentato al Centro calcolo del Ministero dei trasporti; ruolo di Metropoli nella spaccatura di PL tra Donat-Cattin e gli altri; Zanetti - armi.

Antroponimi

Barbone Marco

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

ASSR, Moro (VIII leg.), 1.LXXIX.1.1

Moro (VIII leg.)

1970 - 1983

bb. 23, fascc. 20, 130 volumi di Atti parlamentari.

Interamente consultabile presso la Sala studio dell'Archivio storico e parzialmente accessibile online ai sensi del dps 12785 del 22 luglio 2020.

Banca dati con immagini dei documenti associate.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

L'archivio Introduzione archivistica Inventario Documenti declassificati (115) Pubblicità degli atti

ricerca libera