senato.it | archivio storico

atto giudiziario 1 Seguito dell'interrogatorio di Alfredo Buonavita p. 629 (s.d.)

Contenuto

Progetto di evasione - reazioni dei detenuti alla lista dei 13 da liberare; riconoscimento della qualifica di prigioniero politico; ruolo del gruppo storico detenuto; direzione strategica del '78 costruita con materiale proveniente dall'interno del carcere; offensiva contro la DC - scelta di Moro; progetto di sequestro di un alto dirigente della Confindustria o dell'Assolombarda; indicazioni dall'esterno sulla sorte dell'onorevole Moro; possibilità dei detenuti di influire sulla sorte di Moro; possibile rivelazione di segreti di Stato - documenti di Moro; memoriale Moro; possibilità di Moro di influire sui suoi carcerieri; Morucci e Faranda; il «dopo Moro» nel programma delle BR; tentativo di uccidere Marco Pisetta - indicazione dei servizi segreti israeliani; sequestro Sossi - disaccordo di Moretti - dimissioni dall'esecutivo; Mara Cagol - professionista milanese di area socialista propone incontro con agenti dei servizi israeliani - proposta di collaborazione - localizzazione di Pisetta a Friburgo; armi; MPRO - risoluzione strategica del '78; gestione diretta del sequestro Moro; possibile collegamento di Renato Curcio con i brigatisti che detenevano Moro - lettere di Moro; scelta del luogo in cui lasciare il cadavere di Moro; ingresso di Moretti nelle BR; Hyperion; Superclan; convegno di Chiavari; fuoruscita di Morucci e Faranda dalle BR;articolazione della condotta processuale nel 1976 - lettura dei processi al FLN algerino da parte di Franceschini; scelta degli obiettivi da colpire da parte delle BR; omicidio Bachelet; rapporti delle BR con altre organizzazioni; servizio d'ordine di Lotta continua; omicidio Calabresi; organizzazione del sequestro Moro e dell'uccisione della scorta - modalità; soggiorno di Moretti all'Hotel Excelsior di Catania; attentato di via Fani - aspetti militari - operazione da manuale.

Antroponimi

Buonavita Alfredo

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

ASSR, Moro (VIII leg.), 1.LXXVIII.8.1

Moro (VIII leg.)

1970 - 1983

bb. 23, fascc. 20, 130 volumi di Atti parlamentari.

Interamente consultabile presso la Sala studio dell'Archivio storico e parzialmente accessibile online ai sensi del dps 12785 del 22 luglio 2020.

Banca dati con immagini dei documenti associate.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

L'archivio Introduzione archivistica Inventario Documenti declassificati (115) Pubblicità degli atti

ricerca libera