senato.it | archivio storico

unità 10 Interrogatorio di Massimo Cianfanelli del 24 maggio 1982 p. 436

Contenuto

Omicidio Tartaglione; Martelli attentato Theodoli; incendi di autovetture; Morucci percorso politico; documento Morucci e Faranda uscita dalla colonna romana; Andrea Morelli; articoli di Scialoja sull'Espresso; struttura di cerniera; MPRO-MRC; Armando; armi, Alvaro Lojacono; Mario Moretti «il vecchio»; scioglimento della brigata universitaria; GallinariSeghetti; professor Tritto; modalità omicidio Tartaglione; comunicati BR durante il sequestro Moro; brigata universitaria discussione sul destino dell'onorevole Moro; via Gradoli; comunicato del lago della Duchessa; Renault rossa; collegamenti di Metropoli con forze politiche istituzionali; finanziamenti del PSI a Metropoli; rapporti di Morucci e Faranda con Piperno e Pace; inchiesta della brigata universitaria su Moro; Emilia Libera; Spadaccini; Seghetti; Morucci e Faranda contrari all'uccisione di Moro; liberazione di detenuti; armi; Mara Nanni conflitto a fuoco con i carabinieri; Skorpion - uccisione di Moro - Morucci - telefonata per il rinvenimento del corpo di Moro in via Caetani

Antroponimi

Cianfanelli Massimo

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

ASSR, Moro (VIII leg.), 1.LXXV.10

Moro (VIII leg.)

1970 - 1983

bb. 23, fascc. 20, 130 volumi di Atti parlamentari.

Interamente consultabile presso la Sala studio dell'Archivio storico e parzialmente accessibile online ai sensi del dps 12785 del 22 luglio 2020.

Banca dati con immagini dei documenti associate.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

L'archivio Introduzione archivistica Inventario Documenti declassificati (115) Pubblicità degli atti

ricerca libera