senato.it | archivio storico

unità 11 Interrogatorio di Carlo Brogi del 25 maggio 1982 p. 556

Contenuto

Decisione di collaborare con la giustizia; percorso politico; scelta della lotta armata; formazione culturale; UCC; conoscenza con Strappolatini, Francola, Cappelli, Cavani, May, Andriani; passaggio nelle BR; assalto al centro di calcolo del Comando militare territoriale; incontro con Seghetti; incontro con Gallinari; motivi della scelta dell'obiettivo Moro; incontro con Morucci; armi riviste specializzate; acquisto di armi e parti di armi negli Usa; incontro con Mario Moretti; viaggio a Parigi; rapporti con la RAF; Braghetti; cassette di sicurezza Pecchioli; lavoro all'Alitalia; Anna Laura Braghetti contraria all'uccisione di Moro; Morucci; appartamento a Parigi; omicidio Calvosa; incontri con Faranda; rapporto con organizzazioni armate; uscita dalle BR con Morucci e Faranda; furto di quadri.

Antroponimi

Brogi Carlo

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

ASSR, Moro (VIII leg.), 1.LXXV.11

Moro (VIII leg.)

1970 - 1983

bb. 23, fascc. 20, 130 volumi di Atti parlamentari.

Interamente consultabile presso la Sala studio dell'Archivio storico e parzialmente accessibile online ai sensi del dps 12785 del 22 luglio 2020.

Banca dati con immagini dei documenti associate.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

L'archivio Introduzione archivistica Inventario Documenti declassificati (115) Pubblicità degli atti

ricerca libera